economici e commerciali esteri che coltivano rapporti d’affari con la Jugoslavia. « Ora l’importanza dei paesi Croati non deriva soltanto dalla loro potenza di produzione, ma dalla loro situazione geografica. « Mentre la Serbia è un paese continentale puramente balcanico e gravitante principalmente verso i Balcani, la Croazia si trova esattamente tra la penisola balcanica e il cuore dell’Europa. « Essa si estende fra l’Adriatico, il Danubio, e comprende le pianure fra la Drava e la Sava e i territorii fra i corsi dell’Una e della Drina. « Le comunicazioni più corte fra le regioni del Danubio inferiore e il cuore dell’Europa, passano per la Croazia superiore; le sole vie di comunicazione esistenti fra le regioni danubiane medesime e il litorale Adriatico, vi passano ugualmente. « E' dunque giusto pretendere che il solo fatto della sua situazione geografica assegni alla Croazia una parte importante nella restaurazione economica del bacino del Danubio. « Un’altra ragione della preponderanza economica della Croazia nei confronti della Serbia, deriva dalla diffidenza dei loro rispettivi sviluppi tecnici. La produzione della Croazia è estesa e moderna e il suo regime finanziario è solido e serio. Ond’è che le grandi istituzioni finanziarie croate a Zagabria costituiscono l'elemento principale della forza finanziaria dello intero Stato jugoslavo. « Ne risulta che ogni volta che la Jugoslavia è chiamata in causa nel problema del ristabilimento economico e finanziario del bacino danubiano, è sempre la Croazia quella che è interessata particolarmente, perchè un problema di questa natura non può ricevere vnt> soluzione con mezzi di polizia. - 166 -