indicato nelle relazioni con i Circoli rivoluzionari a Parigi col nome di « Monsieur Louis ». Cairoli era allora il braccio destro di Garibaldi, capo dell’opposizione nel Parlamento a Torino, direttore generale del Diritto, allora portavoce di Garibaldi. Kvaternik annota: «Venni alle io da Cairoli. Uomo simpatico. Cammina a stento essendo ferito in guerra. Il suo fratello cadde in battaglia. Cairoli annunzia che Garibaldi è ben disposto di aiutare l’impresa, però rileva che ci sono difficoltà col Governo italiano, specialmente per l’organizzazione della Legione Croata, ma spera di poterle sormontare fra breve; presenta a Kvaternik il Consigliere di Stato Correnti, il quale lo introdurrà nel Ministero degli Esteri e altri Ministeri per incoraggiare gli uomini del Governo ». Il 4 aprile 1864 Kvaternik è con Cairoli da Cerutti, segretario di Stato nel Ministero degli Esteri. Kvaternik annota: «Ci ricevette nella medesima stanza, dove fui la prima volta ricevuto da Cavour. Uomo assai simpatico. La Conferenza durò quasi due ore. In massima ci trovammo d’accordo e ciò tanto più facilmente, che Cerutti era già nel 1848 in missione speciale presso Jelacich a Zagabria. Solamente per l’organizzazione della Legione croata Cerutti si dimostrò - 32 -