-367 ­
questi miseri tutt'altro che il fior degli uomini, nè possono sem­pre esser sani e completi. 
In mezzo però a tanta dimostrazione non saprà la nostra fede negarsi al dovere di rappresentare a11'Ecc.mo Senato la impossibilità di ottenere navi attive e meno azzardate, senza avvicinare un poco il numero dei suoi marinai al numero di pace degli altri Sovrani, e portarli per il minimo termine pos­sibile ai 170-130-90, quantità queste eccedute già dal nostro antico piede di pace e sempre in oggi uguagliate al minore al­lontanamento delle navi dalle ordinarie stazioni. 
Resteremo ancora inferiori di un buon terzo all'altrui pia­no di pace, ma le nostre solite navigazioni, per la moderata lunghezza men distruttrici degli uomini, sembrano prestarsi .a11e convenienze economiche. Crediamo quindi nelle circostan­2e ordinarie in vigor sufficiente l'indicato numero di effettivi e adulti marinai, purchè li voglia la sovrana maturità custoditi dalle previdenze delle tabelle e frequenti rassegne dei superio­ri. Ma se nel separatamente esaurire l'argomento del numero ha la pubblica sapienza conosciuto che la Marina ricerca una data quantità di uomini, per la stessa ragione che qualunque effetto meccanico vuole una forza determinata ed una minore non basta a produrlo, sarà evidente la necessità di coltivare la afHuenza e l'esquisita e sufficiente sua qualità. 
Perchè la legge non chiami invano i sudditi alla vita na­vale vi vogliono condizioni che temperino il peso presente e ricompensino in avvenire le conseguenze infelici di tal profes­sIone. 
Non si fermeranno in questo momento le meditazioni del­la conferenza sui saggi instituti somministratori di copiosi sog­getti al servizio marina, instituti che qui esclusivamente eccel­levano e mancano ora che sono diffusi e perfezionati in tutta l'Europa. La pubblica sapienza però, che tiene con tanta spe­sa sempre approntata la porzione materiale della numerosa flotta di guerra, vorrà eguagliare sempre con providenze anti­cipate e non dispendiose anche la parte animata; la quale al­trimenti non si potrebbe al bisogno ottenere senza impèrfezione ed aggravio infinito. Ma, ritornando alla cosa presente, poichè la Legge ne fornisce al mare individui, dovrà procurarseli anche a condizioni di servigio discrete in se stesse e conservare