346 S. MARTINO 01 MURANO. nostre, commettemo al predetto Orator processor vostro chel habbi a star cuin voi doi mesi dapo il vostro gionger de lì : li quali forniti, ti Lorenzo insieme cuin esso Orator Contarini pigliarete bona Iìcenlia dalla Cesarea et Catholica Maesta Sua, per dover ripatriare, ti Andrea veramente resterai de lì, seguendo quella: et negolian-do por giornata quanto accadera : sforciandoti cium il solito studio et industria tua tenir essa Maesta bene edificata in amore verso il Stato nostro: significandone per frequente litere tue ogni occorrentia de quelle parte, che cognoscerai degna, che la intendiamo; siccome largamente ne persuadiamo farai per la prudentia, virtù, et singular dottrina tua. Ne volemo perho pretermetter de dirvi, che essendo sta a questi precedenti giorni ricercati dal Serenissimo Arciducha de mandar nostri Commissari! in Friul, Hislria^ Veronese, et Vinceutino por la ultimalion della capitulatiou de Vormatia, subito li habbiamo mandati: quali si sono ritrovati insieme cuim quelli della Serenila Sua: ne fino bora intendemo esser presa alcuna conclusione : sicotne vederete per li suinmarii del Secretano nostro Rosso, et D. Jaeobo Florio : al qual effetto noi siamo promplissitni ; ne siamo per inanellar in alcuna parte: sicome sempre e sta il proposito nostro. — De parte 206 rr: De Non 7 = Non sinc. 2. Havendo noi posta grande fiducia nella virtù, prudenlia_, et dexterità de ti dilettissimo nobil nostro Andrea Navagero, conosciuta et comprobata in molte preterite lue laudevolissim-3 operalione, Ti habbiamo eletto in successor del dilettissimo nobil nostro Selaslian Justinian Cavallier Orator nostro appresso il re Cristianissimo. Et pero cum senalu ti commettemo, che cum lo attxilio divino prosequir debbi il camino tuo, et pervenuto a Lodi visiterai lo illustrissimo Signor Duca di Milano: cum il qual farai quel ofTicio in attestatone del grande amore li portatilo, et desiderio tenimo delle redinlegralion del slato suo, che per prudentia tua conoscerai convenirsi : Per il qual effetto non si manca bora dal canto nostro dalle debbile provisione, come non dubbitamo che quella intendi, et sii per fai il medesimo. Il che fatto continuerai il camino tuo cum sufficiente scorta verso Alexandria: alla qual cila gionto visiterai Mons. illustrissimo di San Polo^ facendoli larga compro* batione della aifcllion li Lavemo^ affìrmandoli che non siamo per mancar da quanto per il mezo di quel Orator nostro li habbiamo facto intender, di far ogni forcio nostro per la impresa di Milano, come non dubbitamo sii per far Sua Excellenlia, essendo così la mente del re Christianissimo, per posser dappoi si ottenirà quella proceder cum unite et commune forcie allo acquisto di Geuoa, come a cossa suw- Commissione data ad Andrea Navagero Oratore in Francia 44 marzo 4529. Vedi Annotazione (281 ) pag. 281. Deliberazioni del Senato 4528-4 529. c.e 434. Die XY. Martii MDXXIX. Commissio viri nobilis ser Andreae ¡Nauagerii Oratoris proficiscentis in Franciam.