48 PARTE PRIMA. * I beni negativi, quelli che consistono nel frenar il male , sono a ben giudicare difficili, chi non sappia intenderne 1’ efficacia o non voglia. Per estimare di quanto noi siam debitori alla censura pubblica nelle provincie esercitala, converrebbe poter rifarsi da’ passali secoli, e toglierne via que’ tanti sindacali, altri deliberati per autorità del senato o dal consiglio de’ dieci, altri avvalorati dalla sovrana conferma dello eccellenze vostre; e veder poi quale senz’ essi la repubblica si troverebbe al presente... u Delle le quali cose, io potrei scendere da questo luogo ben sicuro d’aver soddisfatto all’uffizio mio: chò in bene ordinata repubblica allorché si giunge a dimostrare una proposizione conforme a legge o ad istituto, è fatto abbastanza. Ma quale istituto, Dio buono, questo del quale trattiamo ! Istituto raccomandato dalla religione, la qual ci esorta a vegliare che in ogni luogo regni la giustizia; istituto il cui fine è l’amore de’ popoli; quell’ amore che, secondo le istorie non pur nostre ma forestiere, fu principal mezzo a farci escire illesi di terribili angustie... “Forte argomento a sospettare d'alcuna corruttela egli è questo: che ai governi della Dalmazia cento trent’ anni son corsi esenti da pubblico