f)6 PARTE PRIMA. Avevano perfino smarrita la carta disegnante i limiti del loro dominio: la quale al Foscarini venne ritrovala in maniera strana e quasi miracolosa. Egli dice la Dalmazia provincia importante a chi non misura gli stati, ma gli pesa : la dice benemerita, bellicosa, atta non solo a colticare ma ancora a difendere i suoi terreni. E sulla fine : “Merita ben l’antica fede e le gloriose memorie „della Dalmazia, che spenda qualche parola quasi „a nome della medesima. Eia xe la provincia „primogenita de Vostre Ecelenze: la numera otto „secoli intieri de sudditanza al dominio veneto: e „mentre le perdite successive de Cipro, de Can-„dia e della Morea, ne ha funestadi tre secoli, „ella sola s’ ò vista dilatar i propri confini. Oltreché l'onor primo delle battaglie maritime, delle conquiste e delle gloriose resistenze, xe tocà sem-„pre in concorenza de tutte le altre alle invitte sue „ genti „. Dopo queste parole non parranno lusinga vile, volta a mendicare gli applausi della platea, le parole del buon Goldoni. In Illirica terra nacqui — non lo nascondo: — Ho nelle vene un sangue noto e famoso al mondo — Amo più della vita l’onor di mia nazione. —