96 PAKTE PRIMA. del secolo volse gli sguardi a sè dell’ Europa, ed è serbata ad onorati destini, se la sua poesia non inganna, eh’è misura e specchio della civile grandezza) ; questo libro additò : chè quello del signore Cyprien Robert non era ancora uscito alla luce. E tanto più volentieri agl'italiani editori io l’addito, che questo francese di nome, amburghese di patria, conosce e però stima ed ama l’Italia; e con uno de’più sodi scienziati italiani, Lodovico Pasini, mantiene corrispondenza familiare di lettere; e a rivisitare e a riabitare questa terra sì mal giudicata pensa con desiderio. Onde alla stima debita al suo infaticato valore, s’aggiunge nell’ animo mio gratitudine. Peristima la gratitudine è più compiuta; ma per gratitudine la stima non cieca. MARCO CASOTTI. / Morlacchi, romanzo della contessa di Rosenberg, s’ ebbe mezzo secolo fa lodi enormi dal-l’abate Melchior Cesarotti, al quale pareva opera interessante e sublime *, “che merita collettivamente gli elogi che competono separatamente a ciascheduna specie delle produzioni del Genio„. Lodava il Cesarotti lo stile senza pretensioni e senza 1 Giorn. Encicl. di Vicenza 1789.