136 PARTE SECONDA. io alle accademie) cotesto proporre i soggetti? Pretendete voi ispirare gli stupidi? 0 temete voi che l’ingegno vero non sappia trovare soggetti? 0 temete che ne trovi di siffatti che voi non possiate premiare? Temete voi per gl’ingegni? o temete gl’ ingegni? d’ALCUNI LIBRI USCITI IN TRIESTE. I. Facile ed accurato, evidente ed eletto, pare a me, specialmente nelle prime e nell’ ultime prove sue, lo stile di Francesco dall’ Ongaro. Esuberante l’affetto: che all’occhio degli spassionati è colpa; ma non ispetta a me giudicare di ciò. L’ autore stesso promette salire a varietà più severa. E chi legge i suoi versi, ci sente non lo sbadigliare d'un corpo che s’ accascia, ma l’anelare d’ un’ anima che combatte. Combatte e fa. Trieste alle cure di lui molto deve; più molto dovrà. Figlio buono, fratello vero, amico operoso. Alle censure risponda egli, levando il volo ed il canto a sempre più splendide cime. li. Le Strenne, se giovano ad affratellare gl'ingegni, stringendo fra le diverse provincie italiane,