P.1RTE SECONDA. DI ALCUNE OPERE D'ARTE ESPOSTE NEL 1841 IN TRIESTE. La moslra che delle cose d’arte si fa da due anni in quella città tutto nuova al culto del hello, è la migliore d’Italia, e agli artisti la più fruttuosa. M’è dolce poter rendere questa testimonianza e al paese lutto, e a que’ che di tale istituzione sono più benemeriti, tra’ quali non posso non numerare Francesco dall’ Ongaro. Giova che in paese occupato dalla cura delle materiali cose, che fa l’anima serva e grossolano l’ingegno, spiri, quasi aura fresca e odorosa, un alito degli intellettuali godimenti: giova che i negozianti novelli diano ai ricchi antichi l’esempio de’ dispendi! generosi e gentili. Da diverse parti d’Italia, di Germania e di Francia concorsero opere quivi: Napoli, Firenze,