92 PARTE PRIMA. „creatureDa che si deduce che l’uomo maritandosi rende a Dio non solamente onore, ma servizio necessario alla perfezione divina. E a questo proposito egli mette in bocca ad un vescovo particolarità tali, che non si potrebbero con decenza ripetere in mezzo ad uomini costumati2. Quando si tocca la materia del matrimonio, il senso morale che del restante egli ha retto, gli fa fallo; e non dubita di consigliare alla moglie da parecchi anni abbandonata un nuovo matrimonio senza più ; e se il primo marito ritorna, il rimedio è facile, si pigli uri altra moglie, e meglio la guardi3. — Perchè la donna ha ella a stare oziosa? L'uomo di senno non tiene per tanto tempo infeconda pecora o capra. Or come la moglie ?4 Nobile concetto aveva egli in vero del matrimonio, eh’ è pure, a detto suo, de’ sacerdozii il più santo!............. d’ ALCUNI SCRITTI DI DALMATI. TEODORO PETRAXOVICH. Due essendo in Dalmazia le lingue, per fare che l'una non noccia all’altra e non s’adulterino 1 Vita, 50. Duh. 101. — 1 Vita, 46, 48, 51. — 5 Fav. 375. — 4 Iv. 377.