DALMAZIA. 85 pel verno, dai castori e dagli uccelli a farsi le case. Altro è che Giobbe e Salomone mandino 1’ uomo ad apprendere dagli animali, altro è che 10 storico dell’umanità narri che l'uomo ebbe gli animali a maestril. Guai se dalle bestie avesse l’uomo atteso la sua rivelazione, e gli indirizzi al ben vivere! Meno erronea, non però in tutto vera, è quel-l’altra sentenza che lontanamente è dedotta dal principio medesimo. “In nessun modo può l’uomo „tanto efficacemente accertarsi dell’ essenza, sapienza e beatitudine di Dio, come quando egli „medita le sapienti divine opere della natura, e „quanto meglio quelle conosce, tanto più viene in „cognizione di Dio, e migliore diventa 2„. Non è vero che 1’ ordine di natura ci faccia meglio conoscere Dio che l’ordine della Grazia : non è vero che se dalle maraviglie naturali ci è dimostrata la sapienza divina, ce ne sia però disvelata l’essenza; non è vero che chi meglio conosce le maraviglie naturali, diventa per questo migliore nell' animo. Non so s’altri possa, senza nessun temperamento affermare, che tulle le religioni insegnano 11 bene3', non so se si possa desiderare il tempo 1 Elica, 105. - 5 Duh. 7. — 3 Vita, XVIII, XIX.