1088 Temi repubblicani di un’Accademia 510. Terremoto del 1511. 588. Tesi filosofiche delli Discordanti 431. Tesoro delle gioje di S. Marco. Balasso prezioso venduto 70. Tigre e Pantera trasportati a Toledo 180. Torre dell'Orologio (v. Orologio). Tori (Caccia di) a Verona 600. — nel Palazzo ducale 681 e vedi Festa. — è vietato di estrarli dalle beccarie per oggetto di Caccia 713. Torreselle (carceri) 777. Trombe del Doge 85. Turca fatta Monaca 801. Turco. L’interprete veneto Colombina si fa Turco 656.759. Vendita di un celebre quadro di Paolo Veronese 905. 906. Venezia monumentale(libro) 948. Venezia descritta nel Dizionario del Moroni 767. — strano modo proposto di prenderla 185. Vergerio insinua agli Accademici veneti di non pubblicare libri teologici 771. Vsr»i del Petrarca inseriti in un libro latino di Antonio Zeno 791. — latini del Navagero mala- mente attribuiti al Flaminio 220. — attribuitialNavagero304. — latini cominciati dalla let- tera T. da F. da P. 31. Vetri - vedi Arte Vetraria. Viaggi, e Viaggiatori. Marco Polo 933. Cabotti 248. 249. 896. Nave Vittoria 186. Simon Contarini e Francesco Erizzo a Ferdin.0 II. 681. Bartolommeo Grigis e altri a Costantinopoli 634. Zaccaria Morosini a Gerusalemme 594. Alvise Contarini in Terrasanta 651. Andrea Navagero in Spagna e Francia 209. 295. Alcuni di casa Lindo 791. 792. Frati viaggiatori in Siria con troppa pompa 571. Viaggi raccolti e descritti dal- lo Zurla 223, e v. p. 210. Violazione della Chiesa di San Giobbe 540. Visione esposta dal Gran Cancelliere Gattinara 201. Vita e costumi dell’ abate Olivieri 635. Vite di alcuni illustri 49. di Santi Italiani 44. 48. di San Tommaso 952. VOCABOLI DEL DIALETTO VENEZIANO. Abate (piedistallo di pietra sul quale s’innalza una bandiera ec. 706. Balotin ( fanciullo assunto dal nuovo doge e protetto pel grado di Notajo ducale) 732. Barco (coro sospeso sorretto da colonne) 787. 939. 940. Bastasar (facchineggiare) 702. Batioro (Batiorus) una delle Arti Veneziane 859. Batisiaco ( forse Batioro ) 659. Buovolo (dal) sopranome 600. Cabia e Cabion, o Gabia o Ga-bion (carceri così intitolate) 242. 243. 244. 7 77. Cala (la cosa peggiore che avanza ) 885. Calcanti (poveri, forse, cursori, scapinanti ) 708. Calissoni (vivanda cosi detta) 932. Camin ( Sala da potervi passeggiare ) 932. Canaiotte (sorta di barche) 863. Caratador (che gode di un carato in qualche impresa) 545. Casarìa (luogo ove stanno le botteghe di grassina 827. Castello (luogo in Venezia) 948. Cazude (Magistrato per l’esazione dei crediti decaduti ) 592. Chiovére (clauderiae) campo erboso 720. Cotimo (dazio che i Consoli veneziani mettevano sui Vascelli ) 592. Cuoridoro (Orpella}) 954. Depentori (pittori) e altri colonnelli dell’arte 954. Crostoll (crespelli o zuccherini ) 932. Dinaresse (termine de’Tessitori ) 133. Esaminador (Magistrato istituito per conoscere l’anzianità de’ contratti 88. Fano (fanale grande da galea)788. Gabia, Gabion (v. Cabia) Garbelador (crivellatore) 891. Gropparesse (termine de’ Tessitori ) 133. Guardiola (camerotto così nominato ) 783. Imbarbaresse (termine de’ Tessitori ) 133. Incanaresse (termine de’Tessitori ) 133. Insida (Magistrato sopra le gravezze delle Merci) 567. Inviaresse ( termine dei Tessitori ( 133. Lazariole ( termine dei Tessitori ) 133. Levaresse ( termine dei Tesii-tori ) 133. Mamola (monaca giovane) 933. Marcuola (Ss. Ermagora e Fortunato ) 372. Margariter (che fa pallottole da corone ) 952. Mascareri (Mascheraj) 954. Mariegola (cioè Matricola) vedi 712. e altrove. Meggioto (da miglio) 642. Messettaria (Magistrato all’esazione del dazio delle merci e dei contratti ) 639: Messeti o Missetti (sensali) 591. Mogien, o Mojen ( mogier, moglie ) 667. Morona (mescolanza di pesce, e altra roba salata) 800. Olivolo (luogo in Venezia) 948. Ontosutil (termine de’ venditori di grassina ) 885. Orevexe (aurifex, orefice) 868. Paternostrer (che fa pallottole di vetro per le corone) 932. Pare de penitenza(confessore)894. Pelanda (fodera di pelli) 730. Rimettine (termine de’ Tessitori ) 133. Sacenti o sazenti (latino saientes) case da affittarsi 605. 706. Schierazzo ( legno da trasporto) 249.