ALLA CHIESA DEI SS. MARCO E ANDREA DI MVRANO 857 Sala XVH dcll’Accademia delle Belle Arti, e vi si legge: MDGXXX (stemma). ANTON1I RICHETTI CIVIS VENETI QVEM E REGIONE VIDES GRATI ANIMI MONVMENTVM . OPVS MATTHAEI INGOLI RAVENATIS. Tale quadro è citato a p. 45 col num. 599 del Catalogo degli Oggetti d’arte esposti al pubblico nein. R. Accademia. (Veuezia 1859 8.°); ma fu omniessa la epigrafe, e fu detto MDXXX ■a invece di MDCXXX, ALLA CHIESA DI S. MARGARITA. il§ osFol lo pag. 279. ifl ^daii) : aJ' ji) flJJogaiiio Blfab in'iàiji.ra Sulla facciata laterale di questa chiesa, già ridotta a magazzino , sonvi due inscrizioni in fondo nero a caratteri d’oro, poste lateralmente ad un quadro coperto di vetro, avente la effigie della Beata Vergine, le quali fanno sapere S<. ; iati u'“' ohm 9'Iob i. A MAXIMO TVRBINE | CVM GRANDINE IN DIE | XXIV IVNH MDCCCXXII J SERVATA) ,o* m