no tali, al disopra e al di fuori di ogni intervento, favorevole o contrario della Francia, dell’Italia, dell’Inghilterra. Nel documento da noi ricordato, in una parte, diremo così, filosofica, che per brevità, non abbiamo trascritto, si attacca l’Austria per aver mancato ai suoi giuramenti e si dice che essa ha tradito la religione (perchè i giuramenti sono rivolti a Dio), la morale (perchè lo spergiuro contamina la diritta coscienza umana) e si soggiunge che il Governo di Vienna ha calpestato i diritti storici che a parole affermava di rispettare perchè su tutti gli Stati sui quali si era furtivamente insinuato faceva premere il peso del suo impero, « convenzionale, basato su mille iniquità, illegalità e usurpazioni ». Orbene : quale aggettivo potrebbe oggi esser dato al regno jugoslavo, con maggiore esattezza di quello che i Croati attribuivano all’impero d’Absburgo nel 1859? Impero convenzionale era quello. Regno convenzionale è questo: le iniquità, le illegalità, le usurpazioni sono le stesse. Nè è mancato lo spergiuro compiuto quando si promise ai tre popoli una costituzione che rispettasse i rispettivi diritti politici e culturali, le rispettive maturità e una indipendenza reale. - 54 -