730 SAN 6 I 0 B B E. arder cezendeli 5 do sia davanti laltar del corpo de X.° in la diht giexia per anima dela mia consorte e mia uno davanti laltar de nostra dona per animo de mia madre uno davanti laltar grando del bnplista per anima de mio Do (1) el quinto davanti laltar de S. Mieli, per a. de mio p. (2) i quali davanti el nostro S. dio lume faza a le anime nostre ducati 2. simili modo al piovan o altri che per li tempi snra de la giexia de S. croxe el quale ad incargo de lanima soa note e zorno sempre fazi arder davanti laltar de S. daniel xe in una capela dentro dela dita giexia uno ze-xendelo per anima de mia madre la qual vivendo per suo devozione lo fazea tenire e chusi ho fato 10 dapoi la mancha ducati 5 simili modo per li niei coms. «ogni ano sempre del mexe de zenaro lazi i'at’e una charita a tuli li presonieri de pan vino hove e sale partindo in loro chome io fazo fare ogni ano per anima de mia madre la quale vivendo per soa devozion lie fazea farlo del aresto jshe sarano dato prima li sotoscriti lasadi ducati 47: vojo sia spensadi a poveri infermi e ver-gognioxi e non altramente per algun muodo. Item laso de li ducati Xm. sorascrili de imprestedi i quali di sopra fazo nota che li prò se pagera vivendo m.* xpina mia consorte sia suo e dapoi la morte soa de esa mia consorte siano posti e scriti che dicha coms. de C. M. per lavorar in In g. de ms. S. B. et S. Io et in tuto el monestier e per lo viver e vestir e bexogni de tuli 11 frari starano in lo dito logo cum la condizion sotoscrivero el prò di queli vojo sempre sia per li mie coms. dispensalo in lavorar creser et ordenar la dita giexia e locho in lo qual sera el mio corpo et per lo vivef et vestir di tuli li frari abitanti nel ditto convento e chusi deputadi e mesi per lordene suo lavorar nel monestier e convento dito chomo per li tempi parera eser el mejo e de plui bexogno in laude e gloria del N. S. I. X.° e reverenzia de ms. s. B. Vojo che ogni ano senpre in lo zorno sero pasato di questa vita tuti li frari che se troverà in lo dito luogo che pora dir mesa li prego e non per obligarli a questo perche el non convien a la suo rigola et ordene ne vojo i siano obligndi per questo mio laso ma per hrita amore dei la suado quela mor-tor dicha per anima mia cum loflzio e mesa granda solene e tuto se deba per queli far prezen-tialiter chome sei mio corpt» davanti lì fose e stretamente per anima mia el nostro s. dio pregar ancor li prego senpre ogni zorno dica mese cinque mortor per anima de mio p. madre 9sorte f.° e mia di le qual tute cose el sia fato suxo li suo chatastichi memoria per la qual mai el posi inanellar tuti li oi'deni mie de som scriti. Item vojo et ordino che tuti li sorascrili due. 46m. d inprestedi lasadi 4©m. a s. B. et s. Iopo e Gin. per zexendeli prexonieri et infermi vojo che chusi chome de sora io li laso et ordino debia perpetunlmente romanir scriti i quali tuli o parte mai se posi vender impegnar alienar condizionar ne per algun modo forma over cholor se polese trovar queli altramente mover ma lasarli a cadauna sua posta senpre stare per lo modo o de sora ordenalo e chel prò de queli imprestedi sia despensati segondo lordene e voler mio cliomo de sopra o scrilo. Item laso luti li leti cum li suo linzoli e choltre chomo li sono fornidì che uxano e tien tuti li scudieri e fameja mia de soto sia dispensadi e dali per anima mia a tuie poverisime novixe bexognoxe de hogni pocha chosa. Item laso le bandiere de le trombe grande sono G a s. B. e s. I. le melerà a la so festa cum tapedi 3 grandi siano per lenirli davanti laltar de s. B, cum tuti li bancali da le arme azo a le suo feste non i mostri tuorne da alguno altro cum i do stendardi grandi e bandiere che ebi per lo viazo dacona. (3) Item laso che del mio manto pano doro sia fato paramento da mesa 9 zago e suzago (4) e dati ni frari s. B. e s. Io. quelo de m.* mia consorte simili modo se fazi e sia dati a la giexia de ms. s. Z. degolado quelo de dnmasci doro simili modo se fazi et sia dati a la g. de s. Marco la pelanda del dito pano la pelanda del dito pano (5) se fazi pivial e dalo al soradito luogo de s. B. e s. Iop e tuti sia fornidì de le croxe et altee cose bexognera a farli degna et richamente fornire de tuto chomo rechiede li pani. Item lasor che tuti li mie arzenti pani de seda cum la drapamenta et ogni altra sorta de lana e lino 9 tute le arinixe e mobel mio de caxa et ornamenti duchali el qual per ogni modo a mi sera trovado restarmi dapoi pasado de questa vita sia per li mie 9ms. tuto venduto al publico incanto e dato a chui plui ne dara incargp lamine de queli non guardi a 9piazer ire servir alguno che zercase avere de li diti mie beili per mnucho de quelo el vale o potese aversi e tuto quelo se tram di le dite mie cose sia posto in la mia 9ms. Item laso e chnsi vojo sia scoso da tuti li mie debitori che per cadaun modo sara trovado io dover aver e tuto meso in la mia coms. Item laso che sul tereno preso uno squero in cavo de chanaregio el qual o comprado dali patroni de lar-senal sia fato caxe 46 in 20 chome le pora venir le quali sia date o poveri marinari (6) sian de {1) Avea nome Nicolò come dagli alberi Barbaro : ma non apparisce nè quando fosse nato nè quando morto. (2) Padre. -, (3) Di Ancona. Vedi nell’ Illustrazione num. 23. (4) Aggiùngi smago nel dizionario del Boerio, e vale sotto cherico. Si sa già che la cifra 9 vale con. (а) Così replicato. Pelanda si aggiunga nel Boerio, cioè la fodera di peli del panno d’oro. (б) Il consigliere Rossi nel Voi. X deH’Opera mss. intorno alle leggi e costumi veneziani, notando i diversi Ospizìi che sono in questo sestiere di Cannaregio, ricorda : « Altre sedici case in Corte di