Descrizione della fabbrica di San Giambatista in Murano 372. 373. 374. — della figura del doge Tron 047. — della funzione per la de- dizione di Verona 79. usque 82. Deflìdo de Franza ( intimaz. di guerra ) 202. 277. Desinare dato dal doge Grilli a’ detenuti padovani 245. Dialetto padovano 693. Dialetto veneziano, 26. 27. 28. 29. 34. 79 usque 84. -109. 137. 140. 141. 142. 384. 537 (Bedena) 683 (Calmo) 635 (Olivieri) 649 (al Tron) 770 e vedi sotto Vocaboli. Dialogo latino chi abbia peccato più Adamo od Èva 102. — tra Francesco Amadi e Giamb. Strozzi nell’ Incoronazione di CarloV. 380. — tra due gentiluomini l’uno Veneziano l’altro Romano sopra il governo della Repubblica 714. — tra il Nunzio apostolico di Arenezia e il doge circa l’Amulio 740. Diamante grossissimo 33. Diarii del Sanuto, tenuti già con molta gelosia 229. Estratti varii, e spezialmente da pagina 326 a 344. Diario autografo del Conclave 1800. Diplomazia Italiana (libro) 421. 422. Disavventure di Paolina Rubbi (libro rarissimo) 802. Discorso perchè tra’ gentili non si facesse guerra per la religione, e perchè si faccia tra’ Cristiani 622. (1) Discussione sulla Volta della Cappella Viviani in S. Giobbe 602. 603. Disegni originali di Jacopo Bellino 756. 757. 758. Disegno a penna fatto colla mano sinistra di vedute geografiche e topografiche 539. 540. Dispacci di Sebastiano Giustiniano 272. Doge impartiva la benedizione solennemente 9. Doni del papa a) doge 606. — ai Ss. Innocenti in Mura- no 460. Donna ermafrodita (organizzata con ambo i sessi ) 665. Donna invasa da spirito maligno o inspirata da Dio 139. Donne varie distinte per bellezza 100. (v. Considerazioni) Epigramma le cui parole cominciano dalle lettereT.F.P. 31. Epirola (Commedia latina ¡608. Epitaffio scherzoso di Veronica Franco a Lodovico Ramber-ti 885. Epitaffi giocosi (libro) 593. 594. Ebrei, quislioni sulla ricondotta degli Ebrei 27. Eretici, e Processi relativi 791. e v. Protestanti. Esame bibliografico sull’opera del Panteo 322. Esploratori politici, frale’^oema-ria e frate Giovanni da Brescia 270. Esposizione Italiana a Firenze 843. 844. Fallimento delIi Banchi Dollin, Pisani e Tiepolo 686. Falsatore. Girolamo Cisoto prete faceva ¡strumenti scritti falsi 124. Famiglia del re di Cipro ricoverata e carcerata a Venezia 777. Famiglie Doro e Orio, diversità tra esse 927. Maccarelli e Minelli 826. 827. — di Candia che non pote- rono provare la loro nobiltà 67. 68. — non patrizie, ma che por- tano cognome di patrizie 942. Fatti di storia sacra e profana disegnati 757. 758. 1083 Fatti degli Spagnuoli in The-mistitan 189. Fatto de' Mori di Valenza e di Aragona 189. Festa in S. Giobbe pel B. Salvatore di Morta 537. — in Casa Barovier a Mu- rano 470. 471. — di Tori in campo a S. Polo 590. e vedi Caccia. Feste e giuochi pel papa Gregorio XII. 73. — solenni in Siviglia 259. 261. 262. — per la elezione del doge Moro 575. — pel duca di Giojosa 547. — Veneziane descritte inver- si latini 885. 886. Figlio di un ambasciatore francese tenuto al sacro fonte da un procuratore di S. Marco a nome della repubblica 544. e vedi Ambasciatore. Fine infelice della famiglia De Mezzo 609. Firme originali di Antonio Mil-ledonne 719. di fra Paolo Sarpi 881. di Pietro Barba-rigo patriarca 892. di varii medici ( in fac-simile ) 883. e vedi Autografi. Flusso e riflusso (lei Mare. Opera latina (622) altra di Trifone Gabriele 858. Fondaco de’ Turchi 73. 572. 826. 839. Fortificazioni di Venezia 691.750. Frase usala nei Testamenti sia o non sia mia figliuola 602. Frate di S. Giobbe ucciso, altro morto in prigione - altri mandati in esilio 535. 536. altri imputati di averne sepolto uno vivo 724. Funerale all’ arcivescovo di Cipro 904. Funzione a S. Marco per la foga 1526. 301. Furti diversi 428. 536. 776. Gabbione ordinato per li prigioni Trevisani ed altri 244. (1) Intorno a questa materia veggasi anche l’opera mss. di Fabio Albergati intitolata: Disputatio de cau-sis bcllorwn rcligionii causa gestorum, ricordata e dal Mazzuchelli T. I. p. 280. e da Qairino Bigi a p. 64, della Vita del cardinale Girolamo da Corteggio (Milano, Pirola 1864).