7-20 SAN GIOBBE. U4. D . N . FRANCISCO IMP. P. F . A . | QVOD | CVM RAYNBRIO . FRATRE . GERMANO • PROREGE | ALIISQVE CAES . DOMVS | HAS . AEDES . VNA . CVM . OFFICINA. CE-RARIA | VI . KAL . MARTIAS . INSPEXERIT PROBAR1T | ANDREAS. BORTOLOTTVS . DEVOTVS P. la Chiovere, Cereria Bortolotti nunr. 224, sul muro interno dell’ orlo. Manca l’anno, ma è del 1819. Autore di tale iscrizione fu l’abate Angelo dal Mislro chiarissimo letterato, già prevosto di Montebelluna. Due inscrizioni avea egli preparale per tale occasione ; ma fu scelta per la scultura la suddetta più breve = Le altre due sono le seguenti, le quali vennero anche in alcuni esemplari stampate. I. D. N. FRANCISCO . IMP . P. F. A \ QVOD [ COM1TANTIBVS . RAYNERIO . FRATRE \ GERMANO . PROREGE | ALIISQVE . CAES . DOMVS , PRINCIP. YIRIS . AC . MVLIERIBVS] IIAS . AEDES . VNA . CVM . OFFICINA . CE-, RARI A | VI . KAL . MARTIAS . AN . M . D . CCC . XIX I INVISERIT. INSPEXERIT. PR’O-BARIT | ANDREAS . BORTOLOTTVS | DEVOTVS ; N . M . Q . E . I OB . SIBI . ET . LOCO . DIGNITATEM . IMPARTITAM | MO-NVMENTVM. NVNQVAM. INTERITVRVM [ P. II. FRANCISCO .I.| MAGNO . AVSTRIAE . IMPERATORI | CLARISSIMOQVE . REGì ] QVOD | COMITANTIBVS . RAYNERIO : FRATRE . GERMANO . PROREGE | ALIISQVE . CAESAREAE . DOMVS | PRINCIPIBVS . VI-RIS . AC . MVLIERIBVS | HAS . AEDES . ET HANC . CERAE . OFFICINAM | INVISERIT . PROBARIT | AC . SVA . MAIESTATE . IM-PLEVERIT | VI . KAL. MARTIAS . AN.M. I). CCC. XIX | ANDREAS. BORTOLOTTVS HE-RVS | VT TANTI . HONORIS . MEMORIA 1 IN . AEVVM . EXTARET ) P . C . La voce Chiovere, o Ghioere ( latino clau-deriae ) in dialetto nostro equivale a campo erboso, chiuso od anche aperto, che serve ad uso di pascolo ed anche per distenderci i panni lani. Nelle chiovere si son già fatti i giochi di pallone ec. Il chiarissimo nostro Tommaso dottor Locatelli nelle Gazzette 2. agosto -1834 n.° 173, e S agosto 1839 n.° 175 descrive colla sua solita grazia e purità di stile queste chiovere. ANDREA BORTOLOTTI è quel desso del quale si è veduta memoria al num. 21. La Cereria dj varii anni non più sussiste, 115, VIAM | AB HIEREMIAE . PONTE . AD LA-CVNAM | EX . VTROQVE . LATERE | VE-TVSTATE . LABENTEM ] CIVITAS . DE . PECVNIA . SVA | FORMA. SPLENDIDIORE] AB . INCHOATO . REFICIENDAM . VOLVIT j MDCCCXXXIV ì MDCCCXXXV. Lapide sul muro dell’antico cimitero di San Giobbe, respiciente la fondamenta. L'ho dcltata io, e io aveva aggiunti i nomi del podestà, degli assessori, dcH’architetlo ingegnere, e la spesa; ma per risparmio di parole furono onnncssi. Fu posta a luogo nel* l’autunno 1837, benché esibisca l'epoca 1834-35. I nomi che io vi aveva aggiunti erano i Seguenti : PRAESIDE . MVNICIPII IOSEPHO . BOLDV’ . COMITE. VI . VIRIS IACOBO . VINC . FVSCARENO . DOMINICO. ANGELONI. BARBIANI. I. V. D. IOANNE . FRANC. OLIV. CORRARIO . CO . VENCESLAO. MARTINENGO A.PALLIS EQ. IIIERONYMO. BARTH. GRADONICO. CO. IOANNE . ZENONI . A SECR . JN QVOD . OPVS . CAETERIS . ARTIFICIO . PRAESTANS . IN QVE . ALIA . PER . QVINQVENNIVM . A . FVNDAMENTIS . AB-SOLVTA . DENARIORVM . VENET . TRI-CIES . CENTENA . MILLIA . CIVITAS . EROGAVA .