ragioni geografiche, impossibile per l’intimo sentimento delle popolazioni. E' falso che la Balcania si estenda a Nord fino alle Alpi. La balcania è delimitata naturalmente dal solco danubiano, dalla Sava, dalle Dinariche. Al di qua e al di là di questa delimitazione anche la storia è stata diversa. Il criterio geografico è per noi essenziale. E’ quello indiscutibile, è quello costante, è il segno incancellabile e supremo tracciato da Dio. Soltanto questo criterio, associato con quello etnico, può costituire la base stabile e definitiva della pace. La politica francese dei « cuscinetti » è in fallimento. Essa è un pericolo permanente, una permanente causa di guerra. I fatti lo dimostrano. Anche il concetto inglese della bilancia e dell’equilibrio delle forze non può darci una pace duratura. E’ troppo mutevole. Il vero equilibrio è irraggiungibile, o se, in un certo momento può essere raggiunto, cento cause nel continuo divenire della storia, possono intervenire a turbarlo. Il solo concetto etnografico è insufficiente. L’eccessiva preoccupazione delle minoranze può creare anzi ingiustizie incomparabili. Non si possono considerare come entità nazionali dei gruppi sperduti, o artificiosa- - 90 -