866 ALLA CHIESA DI S. MARIA DELL’ORTO. » atroce. In fine tiene la Serenità Vostra e » le Signorie Vostre ricche e potenti, ma » che dall’altro canto tirino ogni cosa a loro » con ingiuria alcuna volta ancora d’altri » et dall’altro canto non tenghino conto del » benefitio della cristianità tutta. » Fu eziandio pubblicata nel Vol.V. Serie I. a pag. 396 la Relazione di Spagna di Tommaso Contarini 4 393, da me qui a p. 249 col. 2. ricordata sopra Codice mss. già posseduto dal nobile Lorenzo Antonio Da Pon-te-Non corrisponde nè il principio nè il fine col codice da me citato , perchè la stampa, per le ragioni dagli editori indicate è mozzato. Voi. II. pag. 249. colonna -2. Di Tommaso Contarini q. Marcantonio q. Tommaso si parlò i su,ut, ; ' « .ti ?icb 0/..Í2 dseò': Voi. II. pag. 285. insc. 58. L’essere qui e altrove ne’Volumi della mia Opera ricordata la famiglia COLONNA, mi fa sovvenire dell’illustre Polifilo ossia di Francesco Colonna domenicano^ architettore scrittore, del quale più nostri autori trat-