di Parigi, attirandoli nell’orbita delle sue logge, cervava di sfruttarli ai fini della egemonia mondiale della Francia. Noteremo, a questo proposito, che lo stesso giuoco massonico si osserva anche in taluni circoli bulgari che intrigano a fomentare diffidenze e sospetti contro l’Italia con manovre nettamente sventate, dalla lealtà palese e generosa del Governo fascista verso la Nazione bulgara. Lo si osserva anche in taluni centri albanesi, benché in misura ridotta, a causa dello scarso numero di affiliati; e con maggiore influenza, in Grecia e in Turchia. Ma, come abbiamo accennato, la lotta senza tregua contro la Chiesa Cattolica, è condotta dagli ortodossi. Dopo lo scisma tutti i paesi occidentali della penisola balcanica rimasero per lungo tempo cattolici. Oltre i croati, erano cattolici tutti i montenegrini, gli albanesi e la maggior parte dei serbi. Il fondatore della prima monarchia serba, Nemania ( 1170-1196) era cattolico-romano e suo figlio, Stefano, che ebbe il titolo di « Primo coronato » ricevette la corona dalle mani del Papa. Ma appena avuto il trono, fece di tutto per dare incremento all’ortodossia ( come si vede, la ingratitudine e lo spergiuro sono... virtù ataviche della gente serba!). - 77 ' !