ALLA CHIESA DI S. ZACCARIA. 931 (cosi) « luiprestemo a Zane nostro niurcr per » nome de so zetìero adi p.° de zenbrio de , MflUXVfH. due. xm. »> Quanto agli ornamenti » MCCCCXXXVII (1437) Adi XXII. decem-» brio. La venerabile madona lena Foschari » dignisima abadesa del inonestier e con-» vento del padre nostro Santo Zacharia pro-» letta de i suo beni l'exe far uno horgano » grando el qual a honor de Dio e adorna- • mento de la glexia del dito padre nostro » e la la fato meter in dila gliexia in don » el qual con i suo adornamenti i a monta . due. LXXX. » » MCCCCXLIV. » IC . XC. In aie dui Tiri » Yiì Xpi qui dilexit nos et lav. nos a pe-» chatis ilris I sanguine suo = In tempo de » la venerabile madona leua Fosschari di-» gnisima abbadessa e de madona Marina » Douado dignisirna priora e de madona Ce-» cilia Douado e de madona Agnesina Zu-» stignan honorevele masere del nioneslicr e » convento del padre uro Zacharia profetla » I MIII1XLUII adi XV avosto io cdifichado » e fato nuovamente I la gliexia del dito pa-» dre iTro Santo Zacharia profeta la cha-» pela granda (1) I la qual fo spexo dtica-» ti M . VIIILXXIIIL g.1 XVII p.‘ XXIII. E » per adornamento de la dila chapela e fato » YhnT Xpo chorlefiso (cosi) con i suo adornamenti, che amonta due. CCXIIII e per » lo bordonnl intaiado che sostien la chroxie » due. XXX := E per lo amontar de la pala » de laltar grando de la dita chapela de in-» taio e de penlura e de hogni altro ador-» namento non melando la pala de arzento » che e in mezo de la dita pala (2) amonta » due. CLXXX de i beni de le dite m.aaba-» desa e m.® priora := E per lo amontar de » la chapela del chorpo de Yhù Xpo la qual * a fata far in luto de i suo beni la sovra-» sciita madona Agnexina Zuslignan masera » in la sovrascrita chapalu granda a monta » con luti i suo adornamenti due. CVI , e » per lagnoto che i e de sovra che tien iii ce-» xendeli che alumina el dito chorpo con » tuli i suo adornamenti due. XL, e per lo » tabernachulo del Sangue de Xpo con la » soa porteli poslo in lo aitar de Santa Sa- li bina due. XII = E per lo amontar de la » chapela de Santa Sabina la qual a fato far * in luto di suo beni madona suor Margarita » Douado del dito moueslier in la sovradita » chapela granda a monta con luti i suo » adornamenti due. LXXXIII e per (agnolo » chi i e de sovra che lien i cexendelo che » alumina el sovra scrito Sangue de Xpo, » posto in laltar de questa chapela con tuli » i suo adornamenti due. XLII. » (3) » MCCCCLXXVI (1476) adi XV avosto, » Nota temo in questo zorno et milesimo nui » haveruo compidamenle satisfato al pagali» mento del organo nuovo fato nel tempo de » la rda madona Benedeta Trivisan (4) di-» gnissima abadessa del monestier de ms. San » Zacharia.....le qual spexe monta, com- » putado torgano nostro vcchio el qual fo » dado al maistro de lorgano per priexio de * due. XX, et olirà detti due. XX. il dito » maistro de lorgano per el far lorgano ebe » due. LXXVII. vai in suina per lorgano » spexo D. LXXXXVII — lusuper el pozuol » de taio de pentura dorar, etiam el laio de » lorgano et quelo dorar ebe el maistro du-» cheti LXXX111I vai in suina D. LXXXIIIL Et » per el depenzer le portele dii dito organo » monta due. XII, vai due. XII = In suma » tute le spexe sopradite con due. XX misi » per lorgano vechio monta in suma ducha-» li CLXXXXIII. » » MCCCCLXXVI (4476) »Avemo spexo pei* (1) Cioè l’anlica, quella clic ora si chiama di San Tarasio, coll’altare dorato, e della quale ho detto a p, 144 del Voi. H. Da questa memoria si conosce il preciso anno IkUh, che nella epigrafe è corroso, e si ha quanti 'lucati, grossi, e soldi costò la (acitara della Capella e gli ornamenli. (2) La pala d’argento non c’ è più, essendosi sostituita una dipintura nel vano lasciato dalla pala d’ argento. Vedi Voi. IV. pag. 092. colonna 2. (5) E sorprendente che non si nomini alcun artefice nè delle pitture nè degli intagli in queste d’ altronde cufióse MEMORIE. Nelle inserzioni a p. 145 nnm. li5 e 47 si legge l’anno 14415 assegnato alla fabbrica di questi altari, e nelle MEMORIE è 1444. Forse nel 1443 furono ordinali, e nel 1444- compiuti. (4) Fu eletta nel 1471 ; e nel 1480 fu rimpiazzata da Lucia Donato.