ALLA CHIESA DI SAN GIORGIO MAGGIORE. 856 morabilis inter Pautum V pontificem maximum et Venelos .... Juxta exemplar in villa San-vincentiana .... anno MDCCXVI1I iu fol. Si è omessa la Canzone italiana Se Papa Paolo quinto è intra in sto ballo eh’è a pagina 669 dell’edizione 1607; e vi si è aggiunto un indice copioso. Nell’esemplare che tengo è unita pur io fol. l’opera D. Joannis Baptistae Falenzuela Velazquez nobilis hispani Opuscula Theologico-juridico-politica liber pri-mus. Seu defensio justitiae et juslificationis monitorii emissi et promulgali per SS. D. N. D. Paulum V. pontifieem maximum die XVII. tuensis aprilis amo dom. MDCVI adversus ducem et senatum reipub. venetae.... Ba-sileae. MDCCXXVIIJ s Ed anche il libro secondo seu discursus et animadversiones de Status ac Belli ratione serranda cum Bel-gis .... juxta exempiar Neapoli MDCCXXVHI. Non so se questi due libri sieno uniti ad altri esemplari delle Conlroversiae memorabiles o ne sieno staccati, ciò che piuttosto io credo. Sono corredali di copiosi indici anche questi. Voi. IV. pag. 438. num. 2. Il Giornale di cui qui fo cenno fu per la prima volta stampato a Vienna per cura del-i’ illustre Enrico Cornet. Ha per titolo : « Pao-» lo V e la Repubblica Veneta. Giornale dal » 22 ottobre 1605 al 9 giugno 1007. cor-» redato di note e documenti tratti dall’I. R. »Biblioteca in Vienna, dalla Marciana, dal » Museo Correr , e dall’Archivio ai Frari in » Venezia per Enrico Cornet (Vienna. Tend-» ler. 1859. 8.°) » Importante opera, alla quale tien dietro l’altra del non meno illustre Federico Odorici inserita a pag. 170. « dell’ Archivio Storico Italiano Nuova serie » Tomo X. dispensa seconda. Firenze 1859 » 8vo, intitolata. Paolo V. e le Città di Ter-» raferma. Note istoriche in appendice al » Giornale dal 22 ottobre 1605 al 9 giugno » 1607, corredato di documenti ec. perEn-» rico Cornet. » Filippo Ugolini aveva già data relazione del libro del Cornet a pagine 435 e seg. del Tomo IX. Parte I. dello •%Sb.,f'AWSM