Zucchi Antonio 599. e vedi pittori diversi a p. 553,554,954,935. PITTVRE o DISEGNI, MINIA-TVRE ec. ricordati. l/Addolorata in San Giobbe 562. L'Addolorata, S. Stefano, S. Giovanna Francesca 453. S. Andrea, S. Pietro, S. Nicolò 545. Arte de’ Linaroli 814. L’Ascensione di Gesù Cristo. Tomo V. 757. S. Barbara 818. Battesimo di Gesù Cristo >.a7->, 610. Beata Vergine, quadro simile a quello in S. Marco 433. — pala in S. Provolo 903. — col bambino, S. Tom- maso, S. Marco e S. Alvise ec. in Murano 444, 445. — che presenta Gesù al Tempio 563, 564. — che ascende al Cie- lo 712. — in trono, con due San- ti 861. Cena del Salvatore 418. ti308r— altra 438. — altra all’Accademia825. Contessa (B. ) Tagliapietra 778. Convito di S. Gregorio Magno 909. Cristo nell’Orlo e altri Santi 562. — altro 438. — cogli Apostoli 418. Diploma del Michiel-miniato 814. Doge Moro in atto di accet-celtare un libro-miniatura 581 e altre spettanti «i:i lui 583, 584. Elia confortato dall’ Angelo e cibato dal corvo 164. % Famiglia di Dario 905, 906. Fatti della vita di S. Giambatista 372. Francesco Priuli ambasciatore davanti Filippo IH-di Spagna 934. ^ Foga in Egitto (a musaico) Tomo V. 758. S. Giobbe ed altri Santi 563. S. Girolamo di Pietro dalla Francesca 842 Giuditta ed Oloferne 33, 757. S. Lorenzo Giustinian che celebra la Messa 505. S. Maria Maddalena 813. S. Martino che dà il Mantello al povero 164. Matricola de’Luganegheri miniata 799. — di S. Girolamo 954. — dei Mercatanti mi- niala 870, 871. — di San Marziale 955. — dei Tessitori di panni di seta, miniata 132. — di S. Catterina 954. — di Santa Marina, mi- niata 892. — di S. Michele Arcan- gelo, miniata 872. e vedi zibaldone titolo Matricole. Martirio di S. Catterina 418. — di S. Stefano 495. Medaglie (in disegno) di casa Barbarigo 781. Padre Eterno (il) in San Giobbe 545. Pala con S. Diego e Miracoli suoi 597. — dell’Annunciata e San Antonio di Padova 726. Pietro (S.) d’Alcantara ed altri Santi 599. il Beato Pietro da Pisa 532. Portelle d’Organo 418. Primavera (la) di Carlo Marati 63, 64, 685. Promissione ducale di Nicolò Tron 649, 650. miniatura. Resurrezione di G. C. 418. Ritorno di Andrea Contarini da Chioggia 794. Ritratti de’ Confratelli di S. Giambatista di Murano 372. — deldoge,ediAgostino Nani in miniatura ed altro del Nani in pittura 550. Sposalizio di Catterina Cornerà 905. 1059 Stemma del doge Tron, miniatura 649. Stendardo nella Confraternita di S. Bernardino, di pinto da Tiziano 706. Tentazioni (le) di S. Antonio nella chiesa de’ Ss. Gerva-sio e Protasio palla allusiva al nome del committente 715. Vettor Pisani liberato dal * carcere 79 L — che si comunica 794. Visita di S. M. Elisabetta 418 S. Urbano patrono della chiesa di Preganziol 657. Altre pitture e disegni. In S. Andrea di Venezia 7. Possedute già da Francesco Amadi 381. Sulla facciata di raso Amadi 381. # Nella casa del parroco di Murano 511. Nella Confraternita di S.Gio-vanni di Murano 373,387. Alle Dimesso di Murano 453. In Snn Giobbe 532. Nella Confraternita di 8. Giovanni Evangelista di Venezia 838. In S. Jacopo di Murano 418. In S. Marco e Andrea di Murano 428. In S. Mario o Donato di Murano 505. In S. Martino di Murano 164. Nella Sagrestia dèlie Clarisse Sacramentarie in Venezia 149, Nel Refettorio de’ Gerolimi-ni a S. Sebastian 9S9,960. Nel Palazzo durale - Quadro allegorico 30 ; Quadri due eh’erano alla Celestia 859 s Quadri tre nel soppalco della Sala del Cons. di X. e nella Bussola 906,907: Quadro di Tiziano bruciato nel M. C. 303. Nota di quadri in casa Briatti 463. Disegni di Jacopo Bellino enumerati 757, 758. Descmione delle pitture che