2,8 SANTA TERNITA. mercore fo principia a vender la carne a ba- 1478 usque 14^ 1 , e comincia : Vcchantc el lanza et el marzo avanti el pese daqua dolce redimento di dogado de veniexia per l’obito di et questo per li inganj facevano■ Nel tomo VI. dito Andrea Vendramin .... Finis ce Intanto lar- pag. 4-1 : i545 fo fato il ponte grondo da Ma- moda regia che seguido havea dito bassa torno ran de legno a muodo non pià visto in Vene- a brandizo cola preda fata di quella.... — tia essendo podestà ser Sabastian badoer da II tomo quinto comprende gli anni i485 usque ser hier. inventor et perito dii dito ponte frane. 1498 inclusive: Comincia: Marco Barbarico Marcolinj stampador ( cioè Francesco Marco- servado el modo di eletion subito doxe de Ve-lini da Forlì celebre stampatore in Venezia, niexia fu eleto...... Finisce parlando di fra Gi- Questa notizia concorda con quanto bassi nella rolamo Savonarola : all’ incontro frate france• Lettera dell’Aretino del luglio i545 ristampa- sco se offerse apariado a instantia de i sig. fio-ta a pag. g3 del voi. III. delle Lettere Pitto- rentini per la verità et salute del popolo dispu-riebe). Nel tomo VI. pag. 116: del l5/¡.¡ adi tar et far esperientia con frate geronimo delle 16 novembre fo mesa la piera dii bando a rial- prediete conclusion delle qual algune hano bi-to sulla qual se fa le cride. Nel detto tomo sogno de probation sopranatural. ( Notisi che pag. 125: Del 1545. adì 18 avosto fo comert- le 25 carte ultime di questo tomo non sono za a romper « quadri dii saliza de piaza per autografe, ma-in copia contemporanea all’Au-mezo la marzaria in Saliza. Nello stesso tomo tore. pag. -i 54 anime -che sono in Venetia del i555 II primo a dar contezza di queste due Opere con quanto formento li bisogna al zorno et a fu Giannantonio Muazzo p. v. mancato di vita ¡ano. Homeni 43333: done 55412: Put-i 49933: nel principio del secolo XVIII. il quale neH1 frati 2688: munege i588: zudei 921: sumano Opera Parti antiche e nell’altra Opera Croni-tutti anime 153875.: bisogna al zorno farina sta- ce delle famiglie Venete andate in Candia (Vedi ra 1796 et alano 65’6g2. (così). famiglia Muazzo ) allega spessissimo la Cronica '2. Annali del Mondo. Così ho intitolato i e gli Annali del Magno dalla qual Cronaca il rac-cinque tomi autografi del Magno che qui de- coglitore tra se moltissime Parti dall’anno 1253 scrivo: Essi sono in fol. cartacei1, e molto vo- al 1454* Infatti il Foscarini (pag. 148, n. 117) luminosi. Il primo tomo contiene le Casade no- dice: sussistono ancora delle Memorie anonime bili di Venezia colla loro origine , e stemmi copiate da Stefano Magno il quale, oltre di essere miniati, dalla cesa ARIMONDO alla casa ZA- stato gentiluomo di lettere3 dilettossigrandemente CHARIA. Infine vi è unito il Testamento di di tale studio ; e quindi non disdirebbe supporlo Pierantonk) Battagia i535, e altre giuute -e autore di certi Annali da Giannantonio Muaz-schede relative, il secondo tomo contiene la -zo detti Del Magno, lutto che quegli sia solito Storia ossia Annali dal 697 al 1192. Dopo di connotare simili opere .col nome delle fami-la lista dé1 Dogi, le cui geste sono descritte glie che le possedevano al tempo suo.... L’aver in questo tomo, comincia : Venetiani i quali noi vedute molte fatiche di Stefano Magno in-ne lo stremo sino Adriaticho, noli maritimi lidj torno a cronache antiche ci fa credere che pos-et paludi àbandonando la continente patria et sa aver dettata la Cronaca mentovata dal Muaz-region le loro sede haveano fermado et da li zo. E così è; le fatiche del Magno vedute dal moti interamente dela gente longobarda et altre Foscarini sono la sopradescritta Cronica che barbare gente se hauevano servado.... Finisce sta oggidì nella Marciana; e gli ANNALI men-Ma io iudicho fo fra novemb. et. decembrio el tovati dal Muazzo sono gli identici che qui ho suo refudare ( cioè del Doge Aurio Mastropie- descritti. Io poi gl’intitolo ANNALI del MON-ro) ec. Seguono alcuni Documenti e Privilegi DO, o VNIVERSALI, anzi che solamente AN-in fine, i quali sono richiamati dalle rispettive NALI VENETI, in quanto che vi si parla ezian-pagine oveTAutore avevali citali in corpo del dio di storie e avvenimenti forestieri, e che volume. — il tomo terzo comincia dall’anno non pertengono alla Repubblica. Il metodo i3(Ì7 al 1388 : Vachante el redimento del do- costantemente tenuto dal Magno è in soslan-gado de Veniexia ad 13 zener fo chiamado el za quello di dividere i fatti secondo le città mazor cosegio .... Finisce : Non cesando lo per- o provincie cui spettano. Per esempio all’an-fidia defr. dacharara sig. de padoa et. trevixo no 1489 comincia colle cose di fuori e 0011’ e mo ogni suo conato stendendo a la lexion dia articolo Zipro e pone giornalmente quanto ad giexia (e nuli’altro perchè continuava in altro esso riguarda. Poi Turchi____Armada {senela tomo). — Il tomo quarto comprende gli anni in mare) Marchexe Manto a.... Del Soldan