74 7 Miflfei Fraiees o. Magrini Antonio Pa- ìiarino GianSalista. Pellegrini M. Antonio. Pirani \ntonio. Porto (da) Federico. Tiene Gaetano. — Giangaleazzo. Toso (dal) Matteo. Trissino Giangiorgio. Trinino Girolamo. Zorzi Michelangelo. Zuanne dopenlor 67J. VIENNESE. Leopoldo Pietro 67. VITE'tUO (da). Antonio frate servita G13■ Cobdluzio Scipione. UNGHERESI. Babudino Biasio. Bot Andrea. Corbavia (de) Giovanni. More (de) Filippo, e v. pag. 5ai, 5aa. URBINATE. Cornet o Corneo Antonio. STORIA VENETA EPOCHE MEMORANDE A. 887-890. Privilegio dato da Domenico Tribuno doge a’ Chioggiotti 222. g8a. Concessione della Chiesa di • S. Geor»io Maggiore a Gio- vanni Moresini monaco. Nel documento relativo è soscritto anche Domenico Magno 2a{. 986. Nascita in Venezia di Gherardo Sagredo Vescovo Cana-diense e Protomartire dell’Ungheria 1 78. ìoJS-io^o. Domenico Contarini doge fonda la Chiesa di S. Michele Arcangelo di Concordia 4.51. 1047 adì a4 Settembre. Morte di Gherardo Sagredo Protomar tire dell’Ungheria 181. 1074- Contribuzioni annue di alcuni Monasteri al Patriarcato di Grado. Nel Documento vi è soscritto anche Giovanni Magno a ai-1123. Privilegio dato da’Veneti a quelli della Comunità di Rari, doge Domenico Michiel. Vi é soscritto Bencutasi Premarino 189, Pietro Magno 2 a 4, Marino Cocco 2 58. 1136-1137. Inviansi ambasciador! a Lotario imp. per ottenere la confermazione degli antichi privilegi 222, 1146. Ospicio per pellegrini erettosi nell’isola delta di S. Jacopo di Paludo 4g3. 11 &i. Quilanaa fatta dal doge Domenico Morosini a quei di casa Baseggio per li danari spesi nella fabbrica del campanile di S. Marco. Vi sono sottoscritti Bencutasi Premarino 189, Giovanni e Domenico Sagredo i5g, Pietro e Bigo Magno 22^. 1155-1173. Demolita la Chiesa Tom. V. di S. Geminiano. Si allarga la Piazza di S. Marco. Memoria di ciò posta nel 1846 541. 1170 circa. Discus