001 ALLA CHIESA DI S. MARIA DEI SERVI, essendo successe in pompa publica, et negl’ occhi di tanta moltitudine ad honore di Dio, et a consolationc di V.a Ser.1*, di cui era servo, ho voluto rapresentarle , et sarano confirmate anco dalla attestatione di tutti li Padri del nostro monast.0 con la sottoscritticme di loro jnano propria. Gre. » Voi. I. p. 41. insc. 9. Io fruì’ Amante da Bressia Priore nel Conto de Servi. Io frate Benedetto Ferro. Io fra Agostino affermo quanto si contiene iu detta scrittura. Io fra fulgentio ( i ). Io f. Gioanni da Ven.a Io fra Sebastiano da Venelia. Io fra Rafaelo da Verona. Io frat' Ambrogio Cignani di Venetia. Io fra Grig." Priul da Venetia ( 2 ). Io fra Gioan Frane.0 sègurta da Venetia. Io fra Guglielmo di Ven.a . Io fra Gioseff da Venetia. Io fra Valentino da Venetia Vicario di Monaster. Io fra Marco da Veri.'1 (3) Io f. Pietro da Vinetia Socio della Provincia, lo fra Basilio da Venetia sacrestano. Io fra Fulgentio da Venelia sindico et Pro-cur. del Monastero. (A) Io f. Ambrosio da Brescia. Io fra Pietro d’ Udcne, Io fra Pietro di liovado. Io fra Zosimo da Venelia. In un Codice eh’ era dello Svayer segnato col num. 1336 stavano unite varie cose iu-torno alla morte e funerali fatti al Conte Francesco della Torre ambasc. Cesareo a Venezia. a. 4695. Eravi la Nota delle spese sostenute dal Magistrato delle Rason Vecchie ne’ funerali ; il Ceremoniale ; le annotazioni del piovano di San Geremia Don Giuseppe Diotei di quanto è seguito in tale incontro. Decreti del Senato relativi, un Rame che rappresentava il Catafalco eretto tanto in S. Marco quanto in S. Giovanni) e Paolo ; la Relazione a stampa e la Orazione del padre Felice Donalo che ho già indicate. Tutto ciò dal 12 dicembre 1695 al 7 febbrajo 1696. Voi. I, p. 42, inscrizione 11. Dal Codice suddetto Effemeridi; » Adi 16 » febb. 1738 * Mons. ili. e rmo. Gio. Vin-» cenzo Filippi vescovo di Caorle, e fu se-» pollo nella sua cattedrale. Nel mese di » maggio fu eretta in sagristia de’ Servi la » memoria ordinata al vescovo Filippi da’ » Padri Serviti iu argomento di gratitudine » per li beneficii conferiti in vita e per il »ricco legato fatto ad essi Padri con suo » testamento in atti di D. Alvise Bergantini » nod. veneto, che consiste in due par'amen-» ti a fiori d’ oro, in due piviali, due veli » umerali, due camisi, e quattro cotte, tutto » bello e pulito. » fi) Fulgentio è propriamente it Micanzio. (2) Forse Gregorio o (crisostomo e forse Priul. (3) il Fanzano scrittore di pugno del quale è la predetta Relazione. (4) E un altro fra Fulgentio. Nel catalogo a penna