S. M logisla sullodato ab. Teodoro Darnaden sappiamo che Ferina monaca fa figliuola di Pietro q. Michele Duodo e di Cristina Pisani. Questa epigrafe rettifica anzi uno sbaglio del- lo stesso Damaden in quanto che dice che Ferina era monaca a’ Ss. Biagio e Cataldo. Questa campana fu venduta al fusore Canciani per ;pagare le nuove. 31 DEL MCCCCCXXX ÀIIFO CONPRA LA DI TA CASA ADI XII NOVE BRIO Sta su casa situata sopra la spiaggia di s. Marta, al numero 8187. L’anno è 53jr, perchè ah vuol dire vii. Softvi le mani incrocicchiate scolpite al di sotto 5 il che significa che questo stabile spettava a qualche Ordine o Scuola di s. Francesco. ART A. ,5i 23 Per gli uomini e per le donne di questa chiesa e convento v’ eran due sepolture col- l1 epoca, una mdxcvii 5 l’altra mdcxxti. 23 Nel mss. Coleti trovasi posto come inscrizione in questa chiesa il seguente distico: HOSPITA QVAE CHRISTVM EXCEPISTI MARTHA PRECARE HOSPES SIT NOBIS HOSPES VT ILLE TVVS. *4 Inscrizione giocosa pone il Coleti ne’ contorni di questa chiesa la seguente, che certamente non fu mai scolpita. QVI IACE SER FAVSTIN DA CA DONAO CHE MORI IN TEL PESCAR CAPE DA DEO CO LE MV-DANDE INTORNO EL CVL BAGNAO DEL MILLE QVATTROCENTO. ORA PRO EO. Con qualche varietà l’ho letta in altri ma-nuscritti, ma non mai come collocata in chiesa alcuna. FIN E. TAVOLA DELLE ABBREVIATURE. B. M. Benemeritis I- V. D. iuris ulriusque doctor D. I. S. 0. M. Vedi ne'lP inscrizione undecima P. V. C. Vedi nelP inscrizione undecima F. F. Fieri Fecit erFOre invece di C. Poni curavit G. Gastaldo S- ier- Scultura.