004 ALLA CHIESA DI Fol. F. p. 293, num. 209. La vignetta che qui ricordo è premessa al iibro dell’ Algarotti. Il Neivtonianismo per le Duma ec. In Napoli 1737 in 4.to. Si noti però che di questo libro vi sono due differenti edizioni, colla data stessa 1737 e collo stesso numero di pagine 300. L’una ha l’incisione di Giovanni P'ilosi e 1’ altra 1’ incisione di Marco Pitteri, ambedue sopra il disegno di Giambatista Piazzetta. ALLA CHIESA DI S. ZACCARIA. Fol. II, p. 106. L’abbadessa di S. Benedetto di Spalato colle suore ed altri del suo convento porse niano adjutriee alla ristaurazione e riparazione della chiesa di Santo Zaccaria di Venezia, giusta il teuore delle Bolle Apostoliche alla' della chiesa concedute per le quali si dà indulgenza a lutti i fedeli che si presteranno alla fabbrica di quella chiesa. La d ila di questo Atlo è : anno Djmini 1493 die XFIIl ¡unii. Esso fu fatto copiare da prete Lorenzo Stella cappellano di S. Zaccaria e lo vidi, con sigillo, e colla vidimazione Così : PnsU'jler Laurentius Stella Capel-lanus S. Zachariae Fenatiarum subscripdl. Praaaiscus Antonius Canonicus Rergheglich Curine Archiapiscopalis Spalatensis Cancellar ius ex originali apuà venerabiles monia-les S. Rainerii existente exemplanduin cumini, concordare invenit, subscripsit et si-gillavit — Il Sigillo ò di Antonio Kadcich Arcivescovo di Spalato. Il Kadcich fu eletto arcivescovo del 1730, e mori del 1745. Vedi il Tarlati ( T. 111. p. 533 ). Fol. II. p. 107, Un. 5. Il sollcrraneoj del quale qui parlo, fu nel settembre 1843 solennemente riaperto al culto e alla venerazione d,’una antichissima immagine di Gesù Cristo nel Sepolcro. Nel giuruo soieime fu tenuta Orazione da Monsignor Fra Pietro D. Pianton abate mitrato di S. Maria della Misericordia, Cappellano conventuale, Commendatore del S. M. O. Gerosolimitano, ec. ec. la quale stampata dall’ Autonelli, venne dedicata dal parroco di S. Zaccaria don Andrea de Martini a Giovanni Biuettj detto Fisola ; premessivi degli Cen- SANTA TERNITA. ni storici intorno al sotterraneo slesso ; e in fine una Ode sullo stesso argomento scritta da Girolamo Caso retti e dedicata a Monsi-guor Pianton. Ultima nell’ opuscolo è collocata la seguente epigrafe da me dettata, e che fu eziandio collocata dipinta in tavola sopra la porta esteriore che mette nel Sotterraneo | CRYPTA | SANCTORYM . MAR-TYRVM | STEPHANl . PP . NEREI . A-CI11LLEI | PANCRAT11 . L1ZERI1 | SABINAE . VIRG | THAllASll . CREGO-RI1 . LE0N1S . T1IEODOR1 ( CONFLS-SORVM | ALIORVMQ . SANCTOR . EXY-VIIS j OLIM . 1NS1GMS | S1MVLA-CHRO . CHR1STI . DEPOSITI j PER-ANTIQVA . ADORaTIONE . (ÌLARISSIMO | INSIGMOR | QVAM . POYUFiCES MAXIM1 | REGES . DYCES . PLYR1M1 | PRAESTANTISS1MI . VIRI j OBSEQYEiV TES . ADIERVNT | INDVLGENT11S . QVAM . PLVRIMIS | A . GREGORIO . XM | DECORATA | AD . PRISTINYM . CYL-TVM | ANNO . MDCCCXL1I1 | MENS . SEPT .DIE . XXIII | SOLEMN1TER . REVOCATA . EST | ANDREA . DE . MARTINI | D . ZACHARIAE . CYRIO-NE | VIGILANTISSIMO | In questa occasione fu stampato anche un libricciuolo intitolato: Coronetta alle Piaghe di Gestì Cristo da recitarsi tulli li Venerdì innanzi uIla miracolosa immagine del SS. Crocifisso che si venera nell' antichissimo sotterraneo in S. Zucca ria Profeta premessovi un cenno storico intorno lo stesso sotterraneo. Fen. Cordella 1843. e fu divulgata in rame l’immagine dello stesso Crocifisso. Ogn’ anno poi se ne celebra il Riapri-mento, e vidersi nel 1844 un ode italiana del professore ab. don Giuseppe Capparozzo dedicata a Giovanni Angelo Peiathoner, c u-na elegia latina impressa dal Molinai!, contenente la parafrasi del salmo XC, e dedicata al Conte Michele Grimanì ; della quale e-legia, sebbene anonima, credesi autore il professore ab. F. Filippi — Nell’anno 1845. il Capparozzo diede fuori un’ altra ode italiana impressa dal Cordella e dedicala al pa-roco zelantissimo De-Martini ; e 1’ ab. Filippi pur senza suo nome pubblicò un’altra parafrasi del salmo 87 dedicandola all’ avvoca- lo Girolamo Antonelli. Ognun sa che tanto il Capparozzo quanto il Filippi F uno nella poesia italiana, 1’ altro nella latina sono due