3
744* pag. 318.) 35. POENITENTIVM | MINIMVS | VT VITA FVN-CTVS | AD FRATRES OPTIMOS | HIC VERE POENITENTES | VEL SILENS CLAMET l MISE-REMINI MEI | IIAEC VIVENS P0SV1T. Ivi appiedi sta questa anonima lapide, che pare del secolo XVlI. Questi fece fare il pianerottolo della bella scala. I dittonghi sono AE invece di OE nella parola Poenitentium e Poenitentes. 36. OFFICINA AROMATARIA j PRO CVRANDIS INFIRMA 1 MDCI. Sopra la porta della Farmacia eh’ era a pian terreno nel Chiostro dello Spedale. Ora sene a magazzino ad uso del luogo. Questo, come alcuni altri in Venezia sì Ospitali che Conventi, aveva il privilegio di vendere pubblicamente i suoi medicinali anche agli esterni. 37. EX PIO | LAVRENTII ZANTANI \ LEGATO | NOVISSIMA HAEC PARS | CONSTRVCTA | M. D. C. XIIII. Sul muro di fianco dell’Ospitale che guarda il cosi detto Campiello. Memoria che questa porzione fu fatta nel 1614 co’ danari del più volte delto LORENZO ZANTANI, del quale vedi al num. 4- A questa parte medesima, sul piano della strada detta le Zattere, al numero rosso 427 avv* Portone d’ ingresso a quella parte dello Spedale, sull’arco del qual Portone leggesi scolpito : Procv- RATORES. z. B. G. R. F. P. DE VLTRA. MDCXIUI. Fralle lettere Z. B. avvi lo stemma della famiglia BEMBO. Fra la G. R. avvi quello di casa RENIER. Fra la F. ed il P. avvi lo stetu-