GL’ INCVRABILI. 3o9 » predichato per il predichator eli qirèsta quaresima fra benedetto da Fojano (Fojana) eli 1-» liordiue di frati predichatori di nation fiorentino qual fui invitato e vi andai. Era molti n patritii da conto, predico« 4 0l‘e? disse una profetia dilapocalisse qual interpreto tutta » questa ruina di roma, disse gran mal dii papa, cardinali etc. e gran ben delimperator » et straparlo molto et disse eosse chel merita esser espulso di qua. « (Voi. XLV. 238» anno 1517). iSay. adi 3o dicembre. » Morite in questa note m. zorzi da Molin q. sier Zuane da Negropoute erra ritnaso a’X savii in Rialto, ma non latrato.’.'., lassa ducati 5o al vesco-» vo di ehieti (Giampietro Caraffa) che dii numero di heremiti Tenuti di Roma, et 5o x al hospedal di Incurabili. « (Voi. XLVI. 3a6. anno i5iy). i5a8. adi i/f mano. » Veneno li savii proveditori sora la Sanita per dar ordine » ala execution *bla parte tri prosa zercha li poveri , el f.» parlato di tuor 4 luogi, uno » agumeritar quello di san zanepollo qual e pien di poveri et farli coperti di legnami, uno » altro dito Ihospedal de incurabili^ uno altro drio san caimani dove si recitava le come* x die, et uno altro alla zueclia, et fo termina pratichasseno di averli poi si concluderà. « (Voi. XLVII. 60. anno i5a8>. j53i. adi primo novembre, n Da poi disnar.... fo perdon di pena in tre chiese vi-» delicet alhospedal de incurabeli per avanti concesso et noviter alla chiesa di San Joseph^ » et alla chiesa «li Ogni santi per compir le fabriche di ditte chiesie e dura per tutto » diman. « (Voi. LV. Go. anno i53i). 1531. adi 2 novembre. « Se intese che eri a hore 2 di note il Rdo don Altobello di » Averoldi brexano epodi puola legalo a latcre in questo dominio erra morto ....'item » lassa due. 1800 a tre hospedali »¡dcslicet Pietà, Incurabili, e Sanzanepolo. « (dopo avere il Sanuto descritte le essecfuie nel 4 dello stesso mese, dice): » Et nota veneno li puti diio» x spedai di Incurabili e di Sanzauepolo che una man vano vestiti di biavo laltra di bian- * cho a do a do a dito exequie cantando le litanie et dicendo tuti ora prò eo che fu » bel veder « (Voi. LV. 90 e seg. anno i53i). 1533. adi 2G giugno. » Fu posto per li savii tuti ai ordini chel sia tolto X puti di x di hospedali de incurabeli e di quel di S. Zanepolo e per Poficio dilarmamento paren-» doli idonei vestirli et poneriì su la barza et li sia dato fin lire 12 per uno et fatoli le * spese et nel ritorno li sia da raxon di lire 4 al nieze e ponendoli a conto it vestir fato » et etiam siino sovvenuti dal patron sul viazo azio i se lazino, fu presa ave 176-3*4' K (Voi. LVI1I. 1*33. anno r533). Soggiungo altre memorie antiche estratte dal Catastico degli Incurabili esaminato da me per concessione del Nob. Malfatti, dalla pag. 43 alla pag. ■ 5ai (cioè i 522 a stil comune) »2 febraro. Terminazione del Magistrato della Sanità chj tutti gl’impiagati, infermi di mal francese et altro mal che si trovano in questa città che vanno mendicando essendo richiesti per parte delli Governatori degl’ Incurabili ad andar a curarsi nel detto loco nò volendovi andare s’intendino banditi dalla città dovendo li ministri del Magistrato farli partir immediate come pure alli barearoli che li conducessero. Che gl’infermi che entreranno in detto loco per curarsi mentre vi staranno non possino andar cercando elemosina fuori dello stesso. Che dalli deputati deH’Hospitale sia tenuta nota distinta sopra nn libro del nome e cognome di tutti gl’ infermi che entreranno in esso pio loco eoa li giorni che saranno ricevuti e licenziati. i5»at. 5. marzo. Parte del Cons. di X. colla Zonta che concede amplìssimamente ai pio Hospital degli Incurabili di cercar elemosina per tutta la città e per ogni luoco de dominio. (Del iSa3 si rinnova la licenza ddl'elemosina)-. 1522. 17 febb. (cioè i523 stile connine)'. Patente di Antonio Contarmi patriarca di Venezia con cui lauda l’opera e la pietà del pio loco degli Iucurabili} concede il procurar elemosine per tutta la sua diocesi ^ esorta i fedeli a impartirle, e concede indulgenze. iQuesta Patente fu anche posteriormente rinnovata). 1523. io Luglio. Lettera Patriarcale che attesta dei bisogno della fabbrica. i.5'.ì3.. II Cardinal Lorenzo del titolo de'quattro Santi Coronati, di facoltà pontificia a lai demandata^ concede a’ Presidenti dell’ ospitale degl’ Incurabili di poter erigere nel cL°