CV RI OS ITA* Abiti di donne e uomini 437. — di donne Veneziane 442-Accademia soppressa d’ordine pubblico 511, 5 12. Altare in S. Maria de’ Servi 6o5. — agl’incurabili 38g. — in S. Moisè 36o. Ambasciator di Ferrara e sua domanda 56. Aneddoti intorno alla vita privata di F. Paolo 612. — intorno alla vita del p. Manfredi e del Mican-zio v. nell’ind. de’nomi. — intorno la vita di M. A. de Dorainis G15, - 6 i 7- — intorno Casa Ottobon C5i. — intorno Bianca Cappello 558, - 5G6. Aneddoto del Granduca di Toscana c della Ebrea 561. —* circa l’iscrizione sepolcrale di F. Paolo 6ao. — degli Uccelli nell’Isola del Deserto 481. Anello mirabile per risanare65o. Anima umana, modo di raffigurarla 528. — delle bestie, libro 4t5. Annunciazione di M. V. modo di rappresentarla 527. Antifonario miniato 6^3. Arco de’Gavi 546, 54-7 • Arsenalotto coraggioso 622. Arte militare, libro 334, 335. Artiglieria libri 4g6, 53^. Atlante di metallo G72. Attentato alla vita del Vallerò 246. Bastone del comando dato a un Generale 43g. Battagliola co’ legni 44°-Battezzo di Ebrei 307, 3o8. Bersaglio a S. Alvise 441- — a’SS. Giov: e Paolo 36g, 372. Botanica, libro G33. Botanico illustre 3go. Broglio di Venezia 44a-Bucintoro 43g, 44°-Caccia del Toro 44°) 44*• Calligrafo valente 524-Campana del 1347- i5o. Campanile di S. Marco aa4-Cane Toffolo 5 a 4. Cappella Grimani 4a8. Caratteri corsivi inventati 510, 5i 1. Cardinali m. s. che ne parla 67a. Carne venduta a bilancia 228. Casa di S. Girolamo Miani 363. — di Giustina Rossi 510. — di Bortolo Cappello 566. Casi di uccisione a31, 343. Ton. V. Caso di Frane: Superchi 58o. Cattedra diretoricapei nobili 5g5. Cavalieri, origine, e idea 54o. Ceppi di ferro, e palle del Miani ^ 367. Ciarlatani in piazza 44*' Cisterna non mai secca 484, 485. Clero veneto, congregazioni 627. Codice d’inscrizioni antiche 113. Collegio veneto 43, 626. Colonna di Baiamonte 510. Coltello di S. Pietro 220,6*31. Commedie in S. Stefano 55i. Compagnia della Calza G62. Concilio di Trento, codice 617, 618. Condannati-Calbo Antonio 55o. Loredan Francesco c Giorgio 507. Morosini Tom: 464. Pisani Ermolao 464' uerini Frane: 464' erisellis (a) Donizo- lo 464- Zustinian Alvise46{. Congiura di Bajamonte 5og, 510. Congresso (nono) de’ dotti 556, 57G. Consultori della Repubblica. Cclotti Paolo. Del Bene Agostino. Micanzio Fulgenzio. Pellegrini M. Antonio. Sarpi Paolo. Treo Servilio. Marta Giac: Ant. (v. negl’indici. Contorta (nome di un’isola) 451. Contrada (nome di un’ lsola)483. Convito pel doge Mocenigo 243. Corali in S. Elena 670. — in S. Lorenzo 558. Coro nuovo ai Servi 5gg. Costanziaca (isola antica) 463. Costumi di abiti varii 441 - — sacri e profani Vene- ziani 43 9. Cristiano che si fa Turco 61 Crocchio di poeti a Murano 24G. Crocifisso centurato o Centurione 534- — antico 484-Cronologie varie indicate 673. Deserto (nome di un’ Isola) 481. Dialetto veneto 20, 24g, 558, 543, 675.? — vocaboli antichi spie- gati G66. Dialogo tra Mazzarino e. Sa-gredo 160. Diatriba c.° Brittonio i5. Diavolo, modo di figurarlo 528. Differeuze tra il Patriarca e i Greci 3 98. Disegni originali del Palladio 54G. 7 ¡¿7 — di lapidi antiche 097. Doge - sue solennità 346. — che getta danari al po- polo 4^9-Dogi loro catalogo 438. Donne assistenti a malati 3o6, 307, 3 i4- — regattanti 4i°-Drammi varii 4’/3, 510. Elefante che balla sulla corda 5g4; Erbario rinomato 391. Eretici - Flaminio 4°o. Galateo 3g8, 3gg. Oehino 4°°, 401' Valdesio 4o i. Evangeliario prezioso 5a4-Fabrica della chiesa di S. Giuseppe 3og. — della chiesa di Ognis- santi 3og. Famiglie antiche venete 577. Farmacia agl’incurabili 3g2. Festa di ballo a Murano 662. Feste Veneziane io4, 44°-Ficra dell’ Ascensione 3g8. Fortificazioni (Scritture sulle) 54*. Forze d’Èrcole 44n-Frustato dal boja 5G. Fuga della moglie del Carmagnola 7. — del Zuccato 356. Funerale del Gabriel 3o6. Galeone del Fausto 61. Galleggiante 43g, 44 • -Galta (ammazzar la) 440, Giardino del Morosini 670. Gigante a Venezia 545, 546. Giostra a Padova 45, 626. Giovedì grasso 44°-Giuoco del calcio 441 * — de’pugni 4i°- — delle forze 44°- — dell’oca 4io. Giuramento del doge Ziani 553. Giuspatronato del doge ec. 546. Grappolo d’uvanel Tesoro 161. Greci, scisma 47°- — loro rito 64i. Gruppo di marmo con S. Elena 53g. Incanto delle galee 43g. Incendio (i3ii8) 6, 8, 14. — (1487) 6, 8 13, g4- — («5*4) 5g4. —- (i56g) 155. — ( 1634) 5og. — (iG43) i6a. — (1722) 3oa, 38g, 3qi. — (1769) 622, 623. — nel Palazzo ducale 33. Incisioni varie descritte 345, 346, 43o, 655, 656, 657. Ingresso della dogaressa 45g. Interdetto di Paolo V. 129. 92