«2 SS. FILIPPO E GIACOMO 3 io PRKSBITER IOANNES BAPTISTA ROBOA-NYS DVCALIS ECCLESIAE D. MARCI SVB-SAGRISTA ET SANGTI IOANNIS ELEMOSINAR« TITVLARIVS S1BI SVISQ. V1VENS A. D. 1604. 4. IDYS IANVARII Roboanvs così legge il mss. Palfero. Coletj errando Roboarkys . È nota la famiglia Roi oan fra le Venete. 4- D. 0. M. I JACOBYS ZAMBONELI | OBYT | DIE XXI MENSIS 1YLY MDGCXL1I I jET. SYAE LXXXXI 5. D. O. M, l REQVIESGAT | IN PACE ] FRANO- SO VS FACILE | ECCLESIAE DVCALIS DIVI MARCI I CANONICVS 1 0BI1T | DIE XXIII XBRIS | MDGCXXXVI | 6 D. 0. M. | IOANNES | ZIO ECCL | DIVI MARCI | GAN.VS | 7 D. 0. M. I REQVIESCANT IN PACE 1 OSSA ANGELICAE ZANCHI BYONTEMPO 1 OBfT DIE XXVIII MENSIS 1VLY | ANNO MDCCXX- XVIII. 8. MDCCXX1I | XII MARZO ! ANGELA DAPONTE i D ANNI LXXII 9 CONFIN i DELLE ARCHE I DELL/V MAI) ! DE MASGOLI | IN S 1 MARCO i Ho veduto soltanto nel genrajo 1829 queste lapidi scolpite in altrettanti quadrati di marmo e stanno nell5 ingresso della porta maggiore. Di alcune delle famiglie in esse nominate vedremo menzione altrove. NelF inscriz.mim. 8. potrebbe leggersi XIII. e LXX3II. ma è corrosa. Della scuola de’ mascoli parleremo in s. Marco. D. O. M. | GEROLEMO 1 MARCELLO I K | MDCLXVII Girolamo Marcello . Ho veduta e ietta questa lapide scolpita su quadretto di marmo rosso fra gli altri che formano il pavimento di una bottega in Merceria di s. Salvatore allato alla porta di fianco che mette in chiesa . Mi fu detto che essa col pavimento esisteva in questa chiesa de’Ss. Filippo e Giacomo; per altro dubito che qui fosse, perchè nel manuscritto Coleti trovo notata similissima epigrafe collocata fuor di Venezia in luogo di casa Marcello ne’contorni delle Gambarare, Comunque sia, non essendo nuovo che due simili lapidi esistano in due diversi luoghi, in questa chiesa ho! la posta . Girolamo Marchilo, figliuolo di Andrea q. Iacopo, fu fratello di Lorenzo Marcello capitan generale delle venete squadre celebre per la vittoria sopra’ turchi ottenuta a’ Dardanelli, siccome già in altro luogo verrà di rammentare. Per la morte gloriosissima di Lorenzo avvenuta nel i656, il Senato con decreto primo agosto dell’ anno stesso estendendo alla famiglia i testimonii della pubblica riconoscenza creò Girolamo suo fratei maggiore a cavaliere di san Marco . Stassi nelle genealogie di M. Barbaro continuate da altri il decreto d’onore. Ed a Girolamo in questa occasione il poeta Cristo-foro Ivanovich dedicò il poemetto II Trionfo navale a Dardanelli che sta a p. 190 delle Poesie deir Ivanovich. 1676. 12. Mori Girolamo del 1670. D' altro ramo patrizio, ma dello stesso nome e cognome è fra’ poeti Veneziani Girolamo Marcello figlio di Agostino q. Alessandro, e di Paolina Cappello q. Girolamo, e fratello del celeberrimo nella musica Benedetto Marcello, e di Alessandro pur poeta . Fralle cure de’magistrati in Venezia, e de5Reggimenti fuori sostenuti, coltivò le muse il nostro Girolamo-, e diede alle stampe un libro intitolato : A Maria Sonetti di Girolamo Marcello patrizio veneto con altre rime dello stesso di sacro e morale argomento. Venezia appresso Carlo Pecora MDCCXL. in 8. Quantunque Fautore nel principio confessi la pochezza de’suoi talenti, e domandi compatimento anziché rigorosa censura difendendosi collo scudo del sagro argomento, pure non va privo questo libro di bellezze poetiche, nè è a tenersi in quel poco coli-