S AIN'T A MARIA NUOVA polo figlia di Almorò. Nacque del 1662 a’ 20 novembre, e mori del 1690 17 agosto. Fu Castellano a Verona. Scrisse: Fasti Veronenses ab Aloys. Coni. Laz.fil. collecti. Veronae 1681 in /jto. E anche Rime scritte nello stesso anno lótìi- in 4-tO) erano appo i Contarini in calle della Testa ; libri però ch’io non vidi. 37 OSSA P. IACOBI DE GENERIS SVBD. TITV-LATI OBIIT DIE III. APRILIS MDCXLVIIL De Generis. Dal mss. Gradenigo. Nel Necrologio si legge s i648. 5 apr. il R. pre Giacomo di Zeneri d' anni 53. 38 OSSA REVERENDI I0\NNIS RE (il NATI PRIMI PRESBÌTERI TITVLATI OBIIT DIE XXIX. SEPTEMB. MDCLXXi. AETATIS SVAE LXXXXI. Reginati. Dal mss. Gradenigo. 39 OSSA [ REVDI DOMINICI LENSI I PRIMI PRESBÌTERI TITVLATI I ET SACR1STAE HV1VS ECCLESIAE I OBIIT ANNO | MDCCXII. I XIIII. CALENDAS 1 APRILIS. 1 Lessi. Dal mss. Gradenigo; avendola però io stesso sopraluoco confrontata dopo la raccolta che aveva fatta delle lapidi precedenti. Nel Necrologio si ha: 1712. 19 marzo, D. Domenico Lensi, primo prete titolato, d' anni 74 circa. 4° OSSA REVERENDI LAVRENTII GALEOTTI PRIMI PRESB. TITVLATI S. CANCIAN1. OBIIT V. CaLENDAS IVNII MDCLVIII. AETATIS SVAE LXXIIII. Galeotti. Dal mss. Gradenigo. Abbiamo dal Necrologio: i658. adi 27 maggio. Rev.pre Lorenzo Galeotti primo prete d'anni 70 circa. 4* DOCTRINA VIXIT ALIIS HVMILITATE SIBI PROBITATE DEO ANTONIVS PALV HVIVS ECCLESIAE ANTISTES. OBIIT DIE V. OCTO-BRIS MDCCXLVIII. Palv. Dal mss. Gradenigo. Il Cornaro nella serie de’ piovani scrive Palui. Era stato eletto del 1740. II Necrologio ha: 1748- 5 ottobre D. Antonio Palù pievano d'anni 76 circa. 42 OSSA Q. BERNARDI TONELLI DIACONI TI-TVLATI ET SACRISTAE. Toweixi. Dal mss. Gradenigo. 43 IBI VIATOR IN DOMINO QVIESCVNT CINE-RES IACOBI FIORDELLI F. D. ANTONII RE ET NOMINE OMNI LAVDVM GENERE INSI-GNIS. ORA VT ANGELORVM IN CONSOR-TIO QVIESCAT ET REQVIEM AETERNAM PERGIPIAT. OBIIT ANNO MDCLXXVII. V. KALENDAS APRILIS. Fiordelli. Dalli mss. Gradenigo e Coleti. Il primo dice Fiordebli: il secondo dice FÌordeli : e siste invece di ibi, ed ha l’anno mdclxkxvii in cambio di mdclxxvii. Nel cognome ho seguito il Coleti. 44 IO._LAVRENTIVS SVAIER | NORttMBER-GENS ! OBIIT ANO 1689 DIE 29 SPBR1S. Questi fu uno de’ più rinomati Negozianti forestieri stabilitosi in Venezia nel secolo XVII. Venne da esso Carlo Magno Svayer, dal quale nacque Giovan Carlo, e da questo li tre fratelli Gianmichele, Amadeo, e Benedetto Svayer; famiglia che ha sempre mantenuta nel commercio la riputazione de’ suoi maggiori ; e della quale vedremo lapidi altrove. La presente fu raccolta dall’ erudito ed onorato Negoziante Giovan David Weber, che con altre collocolla sul muro di un suo orto nella Fabbrica che tiene a sant’ Eufemia della Giudecca. Stava in questa chiesa di santa Maria Nova sul suolo sotto il pulpito, e dal Necrologio si ha: 1689. adi a8 settembre Giovanni Lorenzo Svayer mercante todesco de anni 54 circa. Lo fa seppellir Anna Elisabetta sua consorte.