modo da soccorrere Frusinone et tandem di nenir bisognando al facto darme andò el s.r Renzo in campo consulto sopra el loco collegato el s.r Vitello e li altri capita-nei e ritorno a Roma risolsesi con nro Signore ritorno iterum in campo et se spin-seron in ordinanza da Ferentino a la selua oue alogiorno la nocte in questo el s.r Cesare Feramoscha cavalerizo di Cesare era a Roma per tractare pace et conclusa una treuguade 8 giorni per aspectare certo mandato da Venetia arivo a Ferentino in quel- lo che’l campo era inviato alla Selva reclamo diceva de latriegua. Respondeva el legato non poteua retenere le Gente, e certo non pensate che in nullo exercito fusse tanto vigore di combatere quanto in questi nri italiani dii che se spantava el prefato s.r Cesare. Li nostri levatisi in bella ordinanza nel uscir del bosco fumo scoperti da li nri di Frusenone et da li inimici. qualli mandorno alquante insegne con circa 15oo fanti electi a la Guarda del ponte et retirorno le gente del campo B e del campo A verso lo allogiamento C e tutto per unirse per bon rispetto el s.r Stefano Colona con li Suizari a le spalle assalto li inimici con tanta vertute che in uno amen li sbararoi con la furia de li archibusi li valenti Lanzanech usi a star forte douentauano cri ve II' li spagnoli si butavano in genochii e diceuano siamo pur christiani restorno morti cir-clia 3o4 Alferes morti e toltoli le bandiere et in la fuga suizari lauoraveno in e le spalle deLanzineehì con lalabardate ne preseron circa £oo li altri lasciorno le piche et ascendevano al campo quale in un medemo tempe fu assaltato da li dianoli di Frusenone et entroron lino nellì repari et messeron gran terrore. Fu oppinione che si dovesse spirc-gnere tutte le genti cossi calde dala vietoria alla volta de inimici et che senza dubio se romperiano quantunque fusseron li inimici in loco auantagioso et alto pur parse a li cauti di non volere strauincere bastandoli hauere guadagnato el ponte con tagliar a pezi et romper li megliori et più arditi del campo hauer soccorso e liberato Fruselone hauer faeto leuare parte deli inimici e in uno loco adunarsi vinse questa sententia se alogiorno nel campo A quale poco auanti teneuano li inimici li dianoli subito heberon tirate su nella tera sopra li repari certi pezi de artigliarla sopra la quale piantorno £ guadagnate bandiere et cominciorno a tirare al pauiglione del Vicere qualle era sopra el colle dello allogiamento C . per il ehe se ritirorno drieto al colle et fingendo di battere p braura deteron ordine di leuare et mandorno auanti li canoni abrazi et se leuorno alle 6 hore de notte con ben» ordene et senza tamburo. Li Capitanii nri molto bene p certe coniecture se auideron cheli inimici se retiravan al certo et lo s.r Renzo dice che comisse ali eaualli lesieri andasseron subito e caualcaseron tutta la notte Tj alla uolta di Cesano pasand» per la vìa ala uolta del rio oue e la e tirar ala volta di laltra gente c capitare sopra là strada quale e tra cesano e lo campo loro ala et cossi sturbare a la fronte li bagagli et psone manco bone estimando chel neruo del campo loro douesse esser ala retroguarda pehe senza dubio 5oo eaualli legierì con 3oo archobuseri harebeno posto in fuga lantiguarda, et la retroguarda si sarebbe posta in disordine hauendo ale spalle el resto del campo nro et certamente el disegno era optimo ma il eaualli non volsero o non poteron prima inviarse che ’l sole venisse a lorto delorizonte et cossi se sono scapati de mano Interim hanno lasciato molte ba<