S AGOSTINO 4. In Epístolas Ai. T. Ciceronis ad Atti-curii Pauli Manutii Commentarius. Ibid. MDXLVII. 8. e più altre volte. 5. Conunentarius Pauli Manutii in Epístolas M. Tullii Ciceronis ad M. lunium Brutum ad Q. Ciceronem fratrem. Ibid. MDLVII. Fu ristampato nel 1.Í62. 6. 17. T. Ciceronis Orationes. Paulli Manutii Commentarius. Ibid. T I. 1.178. T, II et III. 1179. fol. 7. M. T. Ciceronis Orationes in M. Anto-nium curri comnientariis P. Manutii. Ibid. MDLXXU. 8. 8. Pauli Manutii in Orationem Ciceronis pro Sextio Commentarius. Ibid. MDLVl. e MDLIX. 8. g. Pau/li Manutii in Ciceronis Orationem pro Archia poeta Commentarius. Romae apud Iosephuin de Angelis. MDLXXII. \. 10. M. T. Ciceronis de Oratore Lib. III. ec. Scholia Pauli Manutii. Venetiis Aldus MDLXIX. 8. 11. M. T. Ciceronis da Officiis Libri III. ec. cum annotationibus Pauli Manutii ec. Ibid. MDLIX. 8. e fu altre volte ristampato. 12. M. T. Ciceronis de Philosophia ec. cum Scholiis et conjecturis Pauli Manutii. Ibid. MDXLVI. voi. 2. in 8. l5. Marcus Tullius CiceriManutiorum Cotti-ruentariis illustra tus antiquaeque lectionire-stitutus. Ibid. MDLXXXIII. Volumi dieci in fol. È una ristampa de’ precedenti scolii e commenti. Paolo Manuzio, diceil Renouard, e Pier Vettori sono i due dotti del secolo XVI che hanno riviste più utilmente le opere di Cicerone, e i loro testi sono ancora di grande autorità, malgrado gli studii fatti da altri molti posteriori editori dell’opere stesse. 14. Asconii Pediani Expositìo in IIII. Orationes M. Tullii Ciceronis ec. cum Scholiis Manutii et Indice ec. Ibid. MDXLVII. 8. Fu ristampato altre volte . 15. P. Virgilius Maro, Pauli Manutii adno-tationibus illustratus. Ibid. MDLVIII. 8. e altre volte. 16. Demosthenis Orationes quatuor contra Philippum a Paolo Manutio latinitate do-nata e . Ibid. MDXLIX e MOLI. 4. 17. Sigonii Caroli Regum , Consulurn, Dieta-forum, ac Censorum Roníanorum fasti ec, Pauli Manutii de veterum dierum ordine opinio , ejusdemque interpretado literarurn quae in Kalendario non ita fáciles ad intel-ligendum videbantur. Ibid. MDLV. fol.Que- Toa. III. ste due operette di Paolo furono ristampate nell’ Ortographiae ratio MDLXVI. 8. ìO. Ambra sii Calepini Dictionarium ec. Addi-fomenta Pauli Manutii ec. Ibid. A2DLVTII. fol. e altre volte . 1 g. Apophtegmatum ex optimis utriusq.linguae scriptoribus libri 1IX. Paulli Manutii studio atque industria doctissimor. Thcologor. atque ope, ab omnibus mendis findicati ec-Ibid. MDLXXVI1. 12. 20. Adagia quuecumque ad hanc diern exierunt Paulli Manutii studio atque industria ab o-mnibus mendis vindicata ec. Florentiae apud luntas MDLXXV. fol. Ristampati in Venezia appo Girolamo Polo nel MDLXXVIII ; nel MDLXXXV, ex Unitorum societate; nel i5gi da Domenico Farri, e nel 1609 appo Andrea Muschio in 4 Gon quelle parole ez Unitorum societate si ricorda l’Accademia Veneta degli uniti della quale ragiona fra gli altri il nostro erudito uomo Michele Batta-gia ( Accad. Veneziane p. 18. 19. ). Questi Adagi di Paolo non sono che quelli di Erasmo Roterdamo che furon corretti dal Manuzio e da altri per comando di Gregorio XIII il quale approva la sola edizione Manuziana, condann andò le altre . 21. Antiquitatum Ronianarum Pauli Manutii Liber de Legibus. Venetiis. Aldus MDLVII. fol. Fu ristampato dagli Aldi nel 1 Sóg. e i56g. 8. e nel Tomo HI. p. 169 della Miscellanea di Gaudenzio Roberti. Partirne 1691. 92. 4-e nel Tomo II. pag. 1022 del Thesaurus Antiquitatum Rom. del Grevio. 1694 fol. 22. Antiquitatum Romanarum Pauli Manutii Li'>erdeSenatu. Venetiis Aldus.MDLXXXI. 4. Fu ristampato Coloniae Agrippinae 1082. 8. ove si è aggiunto a p. »55, l’altra operetta del Manuzio de veterum dierum ratione sopracitata . F, fu anche inserito nel volume I. p. 894 del Thesaurus Antiq. del Grevio . a3. Antiquitatum Romanarum Paulli Manutii Liber de Comitiis. Bononiae Aldus MDLXXXV. fol. Fu ristampato dal Roberti nella Miscellanea Italica. Volume IV. p. i. e nel voi I. del Grevio a p. 477• 24. Antiquitatum Romanarum Paulli Mannu-cii Liber de Civita te Romana. Romae apud Bartholomaeum Grassurn MDLXXXV.4.È ristampato dal Roberti nel voi. I. p. 161. della Miscellanea Italica ; e dal Grevio nel Thesaurus Antiq. Romanarum voi. I. p. ». a5. Pauli Manutii epistolae et praefationes quae dicuntur. Venetiis in Academia Vene- 8