S. AGOSTINO rum encomus prò corollario addicta elogiorum heroum publica in ejus Bibliotheca ex pietoruin descriptione ec. Patavii typis haeredum Pauli Frapi botti 1665. in 4- Di F rancesco Bosello fecer menzione il Ta-padopolì ( llist. Gymn. Patav. pag. 185. T. I. cap. XLV. num. III. e cap. XLV1. num. i.) il Facciolati ( Fasti Gymn. Patav. T. II. p. 5g5. 09'».) e principalmente il Leti (Italia Regnante. Parte terza libro terzo p. 5i 1. 12. 1 3. >4) '1 Mazzucbelli ( Scritt. d'Italia voi. II parte III. p. i85o). Notisi che a torto il Papadopoli chiama Padovano il nostro Bosello, mentre nella indicala opera^Amaltheum a p. 706 cosi di se medesimo dice: Franciscus Bosellus scriptori bergomo oriundo, venetys 1620 nato ec. oltre che nel titolo del libro si nomina Francisci Bo-selli veneto-Bergamotis . Non posso tralasciar di far menzione di un sacerdote veneziano dello stesso nome e cognome vivente, cioè di don Francesco Bosello figliuolo di Sante q. Liberale, e della fu Chiara Todeschini q. Francesco nato nella parrocchia di s. Samuele, vicario benemerito della chiesa succursale Si s. Vitale, institutore privato nelle belle lettere di parecchi giovani,uomo,come appare dalle seguenti operette sinora da lui scritte e pubblicate, molto versato negli studii di ecclesiastica erudizione e infiammato poi per la gloria de’suoi concittadini principalmente sacerdoti. . 1. Serie di molti veneti sacerdoti secolari distinti nelle scienze che fiorirono nei secoli decimo settimo e decimo ottavo dedicata ai chiarissimi meriti del dotto e reverendissimo signore D. Angelo Lippari e pubblicata nel giorno in cui prende il solenne possesso della parrocchia di s. Pantaleone. Venezia presso gli eredi Curti M. DCCC. XXIV. 8. Vedi num. 8. a. Lettera di un vecchio sacerdote veneto ad un giovane nella quale si spiegano le parele dell' Esodo cap. 28. » Pones in rationale iu-dicii doctrinam et veritalem quae erant in pectore Aaron « pubblicata a nome del clero di s. Stefano prendendo il possesso di Parroco in s. Luca il Rmo. d. Giuseppe Lazzari an. 1824 presso la Tipografìa Molina ri 8. 5 L' anima Cattolica invitata ed accompagnante Cristo Gesù nel di della sua passione : l enezia presso Giuseppe Battaggia 1826. V Sacri Ragionamenti sopra L’ Indulgenza ) 5 detta Giubilerò operetta del veneto sacerdote Francesco Bosello . Venezia dalla tipografia di Alvisopoli MDCCCXXVL 8. dedicata a monsignore Giuseppe M. Manfrin Provvedi Vescovo di Chioggia, Cavaliere della Corona di ferro ec. 5. Dissertazione storico teologica sopra la disciplina de' Greci circa il celibato sacerdotale . Opuscolo del sacerdote veneto Francesco Bosello letto in uri Accademia Ecclesiastica. Venezia dai torchi di Giuseppe Molinari 1826. 8 dedicato a monsignore Luigi Angeli parroco in s. Stefano-e canonico onorario della Metropolitana. 6. De 0/ edientia a saeculuribus presbyteris in sacra ordinatione prornissa quaesdones tres canonico theologicae per sacerdotem Franciscum Bosello ecclesiae s. Vitalis vico riunì in veneti cleri conventu enuclea-tae. Venetiis ex typogrophia Aloysiopolita-na MDCCCXXV1I. 8 dedicate a Felice Bel-lemo diacono della chiesa di Chioggia . 7. Elogio funebre del reverendo padre Giacomo Coletti della compagnia di Gesù recitato in occasione di straordinario esequie celebrato nella chiesa sussidiaria di s.Bartolon:meo li 4 settembre 1827 e composto dal rev. D. Francesco Bosello vicario in san Vitale. Ve-nezia per Francesco Andreola tipografo editore. MDCCCXXV1J. 8. intitolato a monsignore Fortunato Maria Rosata protonotario apostolico, arcidiacono, vicario generale, cavaliere della corona di ferro ec. 8. Libellus hortatorius ad Cleru/n Venetum in visitalione apostolica reverendissimorum do-minorum Laurentii Campegii legati et Augii stini ValeriiVeronae episcopi conscriplus. Devesi al sacerdote Francesco Bosello la scelta e ristampa di questo aureo libretto, e alcune opportune annotazioni da esso soggium te, fatta a nome del clero della parrocchia di santo Stefano in occasione della dignità di canonico onorario conferita al piovano Luigi Angeli. Il titolo dell’ opuscolo è Perillustri ac reverendissimo domino domino Aloysio Angeli ecclesiae porochialis s. Stephani prot. parrocho mentissimo, Congregationis s. Mi-chaelis Archangeli archipresbytero me tropo-litanae s. Marci Venetiarum Basilicae canonici honorarii dignitatem ineunti clerus universus praefatae parochiae inserviens D. D. Venetiis apud Franciscum Andreola IV. Kal.feb■ MDCCCXX1V. 8. In fine poi del libretto il Bosello ha unita una serie di uo-