D. JESUS « Ei suplica a la vostra sublimità Serma' Signoria inclito et excelso Collegio el fedelissimo cittadin vostro Simon da cba Vacca q.111 Zuanne tolto a la prova de Nodaro a la Camera de Imprestidi esser eletto a ditto Offitio eum sit che lui sia nodaro de Ventexia fatto per la vostra illma' Signoria del 1467 che sono anni 14, examinado prima segondo el consueto, come apar per lettere ducal,e per il suo privilegio bolado. Item è Nodaro de imperio fatto per miss. Nicolò di Conti conte paladinodel 1468, et oltra la sufficienza ha una bona e longa pratica fata a la Cancellarla et al Zudegà de Proprio de Cbioza, dove le stà circa anni 9 Cancellieri el qual offitio è de molta importanza, perche el fa quei medemi atti, che fa el Zudegà de Proprio, e de Examinador in questa Terra, come sono vadie, zudegadi, sententie de chiamor, e de forgo, de interditi, division, et similia, et oltra la sussistentia e pratica è dé bona condi-sion, e fama, et in fede de questo ha una letera patente de la mano de miss. Polo Barbo olim podestà a Chioza = Item è cittadin Venetian originario da Chioza, allevado e cresudo in questa Terra, maridado in questa Terra in una fia di c. Marco Signolo vostro cittadin, e benché el sia cittadin originario da Chioza tamen *e intende esser de Veniexia per el Statuto que dixe — In Venetiis eos etiam — dicimus qui sunt in Venetiis,et a Gradu usque ad caput A-geris — etiam pagano decime, e fano tutte altre fazion insieme con el corpo de la Terra= Item è nasudo de persone da ben e de bona condition e fama, che mai xe intexe alguna macula de algun del suo parentado, e sono sta sempre da mille anni in qua da Chioza boni cittadini fìdelissimi alla vra' illma' signoria exer-citadi per la sua optima fede in molte guerre con laude e le persone per la vostra illma1 signoria v.g. uno suo abavo paterno che nome à Simon fo soracomito de una galia con l'arma* da in Chioza contra Genovesi, e questo se puoi constar per homeni antigbi i quali intexino questo di persone, le qual restono da poi la destruzion de Chioza, et similiter la magnificenza de miss. Hieronimo Mocenigo afferma su questo = item per la guerra de Padova fo del i4o5 c. Marchexin suo avo paterno fo posto a la guarda de Castelguielmo in padoana, dove essendo sta molti mexi, passade le suspi-tion, e paciiìcade le cose piaxe à la vostra illma' signoria mandarli cambio, e scrisse al detto c. Tom. III, Marchesin, come la ge mandava cambio, al qual lui dovesse consegnar el castello, e portai in nota le munition, come apar per lettere du-cal, e questo fexe la vostra Signoria havendo-ge compassion per esser cargo de fameia, e steva senza premio alcuno, ma solo per amor ; Item do fioli de questo £. Marchesin, uno Zua-ne padre de questo suplicante, e l’altro Dome-nego fono posti alla custodia de Castel Caro in Padovana, et un altro fradello nome ha Antonio fo capetanio de le Barche da Chioza ar-made in Po contra el duca de Milan, essendo capetanio de 1’ armada miss. Marco Barbo, i quali suoi progenitori avanti la guerra de’ Genovesi, e per essa guerra essendo ricchissimi per l’imposition et angarie fono desfatti et ultimamente quei che restono, convennero lassar tuto el suo, come quei de Negroponte, e questo fecero come boni cittadini per mantegnir la fede alla vostra illma signoria. Da la Guerra in qua in molte guerre della vostra illma' signoria sono sta mandadi de quei da Chioza a le qual tute imprese ne sono sta sempre quaì-cb’uno de soi progenitori personalmente. Per la guerra de Padova fu mandado Balestrieri cento da Chioza, per la guerra dita de Ongari a un luogo dito la Motta Balestrieri 60. Sotto missier Piero Loredan, et in quel medemo tempo fo mandado Balestrieri cento, a qual lo dato el Castel de Padova in guarda in Po . Co miss. Francesco BemboBalestrieri 80, quando se have Ravenna Balestrieri cento, in lo Adice molte fi ad e Barche armade = Item per la novità de missier MarsiTìo da Carrara andò con miss. Zan Zustignan balestrieri i3o, al qual fo dato la piazza di Padova in guarda: Item per un altra novità in Padova de miss. lacomo Scro-vigno andò con miss. Fiero Balbi podestà de Chioza Balestrieri 120, ali qual fo dato el Castel di Padoa in guarda, et a la Bevilacqua con miss. Tiberto molti balestrieri da Chioza, et breviter in tutte guerre de la vostra illma' Signoria come da tutte queste co3e apar per Lettere Duca! registrade nella Cancellarla de Chioza. Item per do novità conspirade in Ve-niexia, quelli da Cbioza fono in parte cason de liberarla da tiranni, come per alguna cronaca si legge, la qual città vostra de Chioza, Serma' Signoria, è sta sempre unida a questa gloriosa città come fiola, e sorella, insieme nasuda et cresciuda, et ba sempre mantegnudo la fede, chel non è tra el mondo habin questo, patendo sempre volentiere in ogni adustia per la vostra illma’ Signoria* et pertanto el prefato Simon 63