Tra le primissime adesioni pervenute alla Lega Navale segnaliamo : Le LL. AA. RR. il Principe di Napoli, il Duca di Genova, il Duca d’Aosta, il Coute di Torino, il Duca degli Abruzzi, il defunto Benedetto Briu, S. E. il generale Pelloux, S. E. il generale senatore Ricotti, i deputati Arietta, Biscaretti di Ruffia, D’Ayala - Valva, Del Buono. De Nobili, Franchetti, Miuiscalcbi, Erizzo, Macola, Soliani, ecc. eco. i generali Pedotti, Gazzurelli, Grillenzoni, Ruggiti, Perruccbetti, Balduiuo... gli ammiragli Morin, Quigini-Puliga, Frigerio, Mirabello, Gualterio, Bertoue di Sauibuy, Lovera De Maria. Colonna, De Amezaga, Bettòlo, Resasco... il Duca Leone Strozzi, il principe di Sirignano, il conte Borromeo, il prefetto Cavasola, il marchese Negrotto-Cambiaso, il professore Q. Manfroni, il senatore Bombriui, il Comando della Scuola di Guerra, della Scuola Superiore Navale, il capitano Camperio, il marchese Giuori, ecc. ecc. eco Ecco alcuni estratti di lettere che accompaguarouo la fondazione della Lega Navale Italiana : t Ho rassegnato alla Maestà del Re il primo numero della rivista La Lega Navale, e mi è grato significarle che Sua Maestà ha, con soddisfazione, riconosciuta 1’ utilità di questo mezzo di propaganda a favore degl’ interessi della nostra marina.... Tenente Generale E. Ponzio Vaglia. » -5C- < Sono lieto di couimiiuicarle che il primo numero della Lega Navale ha iu-« contrato la piena soddisfazione di S. A. R. il Duca d’Aosta. L’Angusto Prin-« cipe, apprezzando 1’ alto fiue che Ella e i snoi collaboratori si sono prefissi, « augura all’ opera loro il più lieto successo. Il 1° Aiutante di Campo, Bertaiìelli. » Edoardo Lockroy, ministro della marina francese, accompagnava il suo abbouamento con queste parole: « ...... ./’ ai la avec le plus grand intérêt le pre- « miei■ numéro de la Lega Navale qui contient de remarquables articles pleins de vérités, « fortement conçus et fortement écrits— » •x- L’ on. D’Ayala-Valva, Segretario della Camera dei deputati, cosi inviava la sua adesione: « Plaudendo alla bella ed alta iniziativa della Lega Navale, che « fa sorgere alto un pensiero patriottico ed apre il cuore alla speranza di ve-« dere sempre progredire la parte più bella della nostra patria: la marina, su « cui si poggiano le nostre più liete speranze, mi ascrivo volentieri alla Lega « Navale. » -X- Dalla Presidenza della Navy League inglese : * Permit me to express the hope « that a very great measure of success Kill attend your efforts____ IVe fully recognise « the importance of the Italian Navy being both strong and efficient. Furthermore, « our respective Nations have been friends, and have worked together in the past, and « it is to be devoutly hoped that in the stormy times that are apparently, they may » do so in future. »