derazioni del Ferroglio, e di taluni dati statistici sparsi nelle riviste finanziarie si può, all’ ingrosso, ed in mancanza di meglio, esporre la seguente classifica relativa: Francia - per ogni abitante L. 400 Germania Italia Austria Spagna > » » 300 » 250 » 200 » 150 La grande superiorità della Francia è dovuta in grande parte alla mondialità della lingua ed alla facilità espansiva intellettuale, mentre il buon posto conservato ancora dal-l’Italia, in difetto di risorse espansive, è dovuto al carattere artistico e geniale della sua produttività intellettuale. Questo cespite patrimoniale, determinato in base alle migliori statistiche, è, secondo noi, assai inferiore al vero, e potrebbe essere duplicato, se la tassa di ricchezza mobile comprendesse tutti i proventi della ricchezza professionale. Questa imperfezione riduce sensibilmente la valutazione del patrimonio nazionale. Queste che abbiamo sommariamente ed imperfettamente esaminate costituiscono le principali categorie della ricchezza nazionale, ma quando si consideri che molti cespiti minori sfuggono a qualsiasi controllo statistico ed indagine fiscale, e che quasi tutte le quote minime della piccola proprietà, non sono colpite dalle tasse erariali si può, senza timore di eccedere, affermare che circa un quinto della proprietà nazionale è esclusa dal computo che era grossolanamente consentito dalle statistiche.