Il defunto B. Brin scriveva : « Io non posso che applaudire all’ idea manifestatami di fondare a similitudine di quanto si b fatto in Inghilterra, nn’ associazione che, abbia per scopo di illuminare 1’ opinione pubblica sulle necessità della nostra marina. Se in Inghilterra si tratta di spingerla a conservare la sua preponderanza marittima, da noi il compito è più modesto ma anche più doveroso, poiché non provvedere alla difesa della nostra frontiera marittima così vasta e così debole ed alla protezione delle nostre città costiere, così numerose e così esposte alle offese, significa compromettere la nostra esistenza nazionale. Io non dubito che I’ opinione pubblica accoglierà con plauso 1’ opera della Lega Navale. . B. Brin » -se- L’ illustre generale Pedotti così mandò la sua adesioue : « .....Profondamente couviuto da assai tempo della necessità suprema che il nostro paese sia veramente forte anche sul mare e che, per quanto ne costi si mantenga all’ altezza dei contiuni grandiosi progressi che van faceudo le marine delle maggiori potenze, persuaso che questa sarà per 1’ Italia a breve andare una delle principali condizioni dell’ essere o non essere, del vivere e prosperare, o miseramente decadere, faccio plauso di gran cuore all' idea che ha fatto sorgere la Lega Navale, allo scopo altamente patriottico che questa si propone e prego a volermi inscrivere fra gli aderenti. Tenente Generale E. Pedotti » Per essere ascritto fra gli aderenti alla Lega Navale Italiana basta inviare al-l' indirizzo Lega Navale - Spezia - la tassa di adesione di L. 10 (estero L. 14 in oro) la quale dà diritto a ricevere oltre alla splendida rivista illustrata quindicinale, che è l’ organo dell’ associazione, tutte le pubblicazioni che continuamente vengono edite a cura della Lega Navale. Le adesioni possono essere sia personali che collettive (so-dalizii, associazioni, sale di lettura e di convegno ecc. ecc.) ma si ricorda agli aderenti che essi contraggono l’impegno morale di procurare almeno due nuove adesioni ogni anno.. La propaganda è I' anima di ogni associazione che voglia conseguire un elevato e nobile intento. La tassa d’ adesione può anche essere pagata in due rate di L. 5 ciascuna. Un comitato della < Lega Navale Italiana > è stato testé fondato a Milano ed altri saran fondati ira breve in altre città d’Italia.