— 68 — più lungo è il periodo di tempo necessario ad una nazione per risolvere completamente il suo problema nazionale, e perciò l’Italia che deve ancora risolverlo deve tendere a quella solidarietà che consenta maggiore preponderanza e durata. Fra le nazioni europee l’Inghilterra e la Germania sono quelle che hanno maggiore armonia di interessi nazionali ed internazionali con quelli dell’Italia, ed in questo apprezzamento generale la pubblica opinione tedesca e britannica concorda perfettamente con quella italiana. Se fosse possibile una triplice solidarietà anglo - italo-germanica il problema delle alleanze sarebbe per l’Italia efficacemente risolto, poiché essa consentirebbe la massima probabilità di durata, ed una grande preponderanza militare, continentale e marittima, nella presente situazione europea. In uno studio precedente (*) noi dimostrammo non solo la utilità per l’Italia di un riavvicinamento anglo-germanico, ma quando maggiori erano le repulsività fra le due nazioni, per effetto della scaltra ed ammaliatrice politica del Lobanoff, che era riuscito a gettare il veleno dell’ astio, se non dell’ odio, nei due popoli, noi ci sforzammo di dimostrare, con ragioni storiche, che la coscienza inglese e quella germanica nulla avevano di incompatibile fra loro, e che perciò potevano e dovevano riavvicinarsi e ricongiungersi. Quella nostra propaganda trovò una eco nella stampa inglese ed il Wilson, (**) dopo di avere esaminata la situa- (*') La Situazione Militare Mediterranea. (**) Wilson - The struggle before us - 1896.