— 104 — La ricchezza edilizia nazionale rappresenta gran parte della potenza contributiva degli Stati, ma è da osservare che questa categoria, se rappresenta un cespite sicuro pel bilancio, non rappresenta una vera ricchezza nazionale, poiché non può partecipare al circuito di produttività ed utilità internazionale. La ricchezza che non ha per effetto l’incremento della forza viva e produttiva della nazione non è che un elemento apparente, spesso effimero, di potenzialità nazionale, e perciò la proprietà edilizia non è che un simbolo di ricchezza che può mascherare una miseria reale. La classifica che riguarda la ricchezza edilizia non può avere che un esiguo coefficiente, rispetto a quelli delle categorie che rappresentano funzioni vitali di produttività ed utilità economiche. Le varie nazioni, in forza della proprietà edilizia, riferita ad unità di popolazione, potrebbero essere classificate nell’ ordine seguente : Francia - proprietà per abitante L. 400 Italia Spagna Germania Austria-Ungheria - Russia 300 250 200 180 •> La ricchezza apparente, che rimane internazionalmente improduttiva, può generare errori di apprezzamento riguardanti l’Italia, ma quando si considerino le categorie realmente produttive si riconosce che l’Italia non può, purtroppo, man-