— 141 — plicabile per ragioni politiche, militari, finanziarie, sociali.... integralmente all’ Italia ; 2.° L’esperienza di trent’anni ha dimostrato la nostra incapacità di applicarlo utilmente ; 3.0 L’imperfetta applicazione si risolve in dissipazione di denaro, di tempo, di energie ed in complicazioni dannose all’esercito ed al paese; 4.0 Il nostro problema organico deve essere risolto italianamente, come l’Inghilterra ha risolto il suo nazionalmente ; 5.0 L’errata soluzione del problema generale influisce dannosamente sulle soluzioni parziali del problema militare. Premesse queste considerazioni generali, ed affermata la convenienza, se pure non la necessità, di procedere ad un rinnovamento del nostro sistema generale di militarizzazione, passiamo ad esporre il progetto di ordinamento che riguarda l’esercito permanente. * * * I criterii fondamentali di questo progetto di riordinamento dell’ esercito permamente sarebbero i seguenti : i.° Ridurre da dodici a sei i corpi di esercito in attività di servizio, mantenendo questi sei corpi, che chiameremo impari, ad un effettivo eguale o poco inferiore a quello di guerra ; 2.0 Mantenere intatti e completi i quadri degli altri sei corpi soppressi, che chiameremo pari, aggregando questi quadri, ufficiali e sotto ufficiali, alle corrispondenti unità degli altri sei corpi (impari) in attività di servizio;