IL RE DEGLI ALBANESI fosse rimasto impressionato enormemente dall’intelligenza aperta e virile di Colui che fortunatamente doveva poi occupargli il trono troppo leggermente affidatogli dalle Potenze —, non intuì chi fosse Zogu, né ebbe al suo fianco chi potesse o sapesse colmare le deficienze del suo intuito. Se egli si fosse appoggiato in tempo alla forza del diciottenne Condottiero albanese, avrebbe salvato, se non altro, la... procedura della liquidazione dell’effimero Regno; e non sarebbe fuggito senza necessità; e, quando anche fosse stato costretto ad allontanarsi di fronte a forze preponderanti di qualcuno degli eserciti in guerra, non avrebbe lasciato sospettare al mondo civile di essere stato abbandonato dai nazionalisti albanesi. Quando il Principe di Wied, appena giunto a Durazzo, si fosse affidato per lo meno ai militi di Zogu e ai volontari di Scutari e di Kosova, è vero, si, che non avrebbe assicurato la propria dinastia in Albania, perché il proprio destino era troppo legato al fato dell’Austria, mentre era indifferente alla Germania, ma avrebbe evitato almeno il fratricidio albanese. Zogu fece tutto il possibile per evitarlo, e non si avventò se non contro coloro che rinnegavano la Patria. 40