persone di così chiare vedute in materia navale, quali sono i tecnici francesi, possano avere commesso un così grave errore. Poiché è chiaro che se quella situazione fosse stata tempestivamente valutata, la squadra tedesca avrebbe potuto essere attaccata a Coronel da un numero eguale o superiore di incrociatori corazzati di tipo simile a quelli tedeschi. La flottiglia La più importante caratteristica delle moderne flotte è costituita dall’accresciuta potenza delle flottiglie siluranti e da un loro più esteso impiego in battaglia. Un tempo le corvette, i brigantini, gli avvisi ed altre navi minori non avevano alcuna possibilità di cooperare con le navi di linea perchè non avrebbero potuto impedire nè ostacolare alcuna manovra delle grandi unità; aggregate ad una flotta, non ne avrebbero in alcun modo accresciuto il valore offensivo in combattimento. L’unico esempio di impiego per quelle unità, fu una proposta del Commodoro Johstone, mente piuttosto originale. Egli addizionando i cannoni di tutte le navi e di tutti i trasporti agli ordini di Lord Howe, affermò, con concezione assai strana, che Howe, disponendo di un peso di metallo (lanciato in un dato tempo dalle sue artiglierie) superiore a quello del suo avversario aveva su di lui una indiscussa superiorità. Il successo di ogni lotta, sia terrestre che marittima, dipende dal risultato dell’urto « fra il grosso delle forze avversarie » e perciò fino a quando le sole navi di linea poterono prendere parte al combattimento esse costituirono l’unico elemento che potesse decidere le sorti della battaglia. Ma come l’invenzione della polvere da sparo aveva fatto sorgere una nuova arma per la fanteria, così il siluro portò un nuovo mezzo nella guerra marittima. Come per ogni altra invenzione, i suoi fautori ne sopravalutarono i pregi, esagerandoli al punto da affermare che una torpediniera potesse affondare una grande nave da battaglia e che un /attacco di cinquanta torpediniere il cui costo equivaleva a quello di una nave da battaglia, potesse avere effetti irresistibili. Molti proclamarono la fine della grande nave. Ma questi giudizi esagerati non furono condivisi da tutti: più giustamente si vedeva nel siluro una nuova importante 70