una qualsiasi Potenza. A differenza di quanto avveniva nel passato in cui le navi potevano rimanere in crociera per varie settimane, oggidì la loro limitata autonomia e la scarsezza dei mezzi fanno escludere di poter effettuare una attiva vigilanza in prossimità di un porto nemico. L’altra alternativa è la scorta diretta al convoglio. Le scorrerie eseguite dalle forze « d’alto mare » tedesche contro i convogli della Scandinavia furono effettuate dapprima con piccole unità, poi con incrociatori ed infine nell’aprile 1918 con l’intera flotta di Alto Mare. Se possiamo ammettere che la storia si ripeta, gli stessi avvenimenti potranno nuovamente accadere, con l’aggiunta deU’impiego del nuovo mezzo costituito dalle flottiglie aeree. Se fosse provato che una riduzione nel dislocamento delle navi da battaglia al disotto di 22.000 tonn. non è possibile per la deficiente resistenza agli attacchi dei siluri e delle bombe, gli incrociatori e le piccole unità di scorta si troverebbero esposti alla distruzione ed i convogli alla cattura. Per evitare tale eventualità la scorta dovrebbe essere costituita da grandi navi, e se anche queste non fossero immuni dai danni degli attacchi aerei, si verrebbe a dimostrare che la grande nave mancherebbe allo scopo principale della sua esistenza, ossia alla difesa del flusso commerciale sul quale posa il destino delle Nazioni marittime. Qualora soltanto le grandissime navi fossero in condizioni di operare entro le zone pericolose di azione delle flottiglie siluranti moderne, sarebbe inutile considerare la possibilità di utilizzare nelle scorte unità inferiori. Se questa teoria è esatta e se è realmente vero che navi di dislocamento inferiore a quelle definite immuni contro attacchi aerei siano nelle condizioni precarie anzidette e che non vi sia alcun mezzo per neutralizzare lo attacco delle flottiglie siluranti di superficie, subacquee ed aeree, occorrerà affrontare questa teoria senza pregiudizi e senza preconcetti. Questi argomenti non possono essere combattuti con affermazioni dogmatiche, ma richiedono un esauriente e ponderato esame. 74