INDICE DEI TITOLI B Aci e Galatea. Adelasia in Italia. Agnese. Alturno e Semeleide. Amanti (gli) congiunti per caso. Amor (1*) artigiano. Amore che vendica i suoi torti. Amor soldato. Andromaca. Apelle e Camp aspe. Arrivo (1’) dei marinai. Azelia e Lindoro. Bottaro (il). Bottega (la) del Calzolaio. Caccia (la) al cervo. Capricciosa (la). Contadina (la) fortunata. Curioso (un) accidente. Diana. Disertore (il). Disfatta (la) di Dario. Divertimento di Maschere. Don Giovanni. Enea nel Lazio. Ezio. Fantasma (la). Gelosie (le) villane. Giannina e Bernardone. A L L I Giasone e Medea. Ines de Castro. Lilla e Lubino. Marchese (il) di Montefosco. Marito (il) imprudente. Marte e Venere. Merope. Miglianesi (i) in Solona. Molinara (la). Morte (la) d’Èrcole. Morte (la) di Medea e Creusa. Nemiche (le) d’Amore. Nina pazza per amore. Odervik. Orfeo. Postiglione (il) ubriaco. Raull di Craki. Reclute (le). Rinaldo d’Asti. Ritorno (il) dei marinai. Rosa (la). Semiramide. Strasburghese (la). Telemaco. Tempio (il) della morte. Trionfo (il) d’Arbace. Trionfo (il) di Bacco. Zemira e Azor. CANTATE E OPERE Agesilao. Albergatrice (!’) vivace. Alessandro nelle Indie. Amelia ed Ottiero. Amici (gli). Amore alla prova. Amore (1’) in libertà. Amor fra l’armi. Andromaca. Anno (1’) novo. Antigona. Ape (1’) musicale.