480 spondenti istruzioni : 1510. le accademie a beneficio di un rinomato cantante, o professore di musica ¡strumentale di passaggio per un luogo potranno darsi, convenuto che si abbia, secondo le circostanze co’ direttori della fondazione : lóto, siccome gli oggetti principali di questa fondazione sono l’educazione de’ figli de’ poveri, il buon uso delle rendite teatrali, l’impedire l’uscita dallo stato delle rendite medesime, il ripolire sempre più la nazione, ed il restituire agli attori e alle attrici quel buon nome che la cattiva educazione e la rilasciatezza del costume anno loro tolto in ogni paese; perciò non si avrà difficoltà di permettere, che un qualche insigne cantante salga qualche volta in compagnia degli alunni di questa fondazione e colle distinzioni che merita, le scene de’ teatri dello stato, verso quella rimunerazione che verrà convenuta; giacché con ciò verrassi a dare agli alunni medesimi un’altra sorta d’istruzione vantaggiosa: i7mo. i drammi di ogni sorta, le commedie, le tragedie ed in somma tutti gli altri pezzi teatrali verranno prima rigorosamente censurati se composti sieno fuori di stato; mentre quelli che saranno fatti comporre a spese della fondazione, si aggireranno, se eroici, sull’utile storia del paese; se poi giocosi, saranno tutti di un argomento utile insieme e piacevole; giacché chi vieta mai che quello che ride dica il vero? Ridentem dicere verum qui vetat? (Hor[atius], Sat. I) i8vo. col progresso di tempo e quando questa fondazione teatrale avrà fondo più sufficiente, s’incaricherà d’istruire i suoi alunni nel ballo, la maggior decenza del quale, e l’importanza della storia verrà presa particolarmente di vista: igno. a dar principio a questa sì salutare fondazione, ed a mantenere gl’individui finattantocchè sia in istato di percepire colle fatiche degli alunni suoi i teatrali proventi, dicesi, che il progettante stia formando un piano da umiliarsi, insieme con quello di cui qui disordinatamente vi ò dato un estratto, al nostro Monarca dal cui paterno amore per i poveri spera ognuno tutta la sovrana protezione ed assistenza. N. 17 LICITAZIONE DELL’IMPRESA TEATRALE DI TRIESTE Per il dì 18 del mese di Aprile del corrente anno 1793, nella Sala di questo Ufficio Circolare, si porrà al publico Incanto l’impresa Teatrale del-l’Opera Buffa e Seria, e si libererà, a norma delle prescrizioni sistemate per i publici Incanti, a quello che avrà fatto le migliori condizioni in favore del Publico, che s’intende: qualora se taluno abbassasse li prezzi degli Scagni, e rinunciasse del tutto a tale imposta; o che in favore della Cassa si accontentasse di una minor somma che la Cassa, somministrar deve all’impresario, salva sempre l’approvazione dell’Eccelso Governo. Per ben assicurare il Publico, che si prende ogni cura di ben servirlo, si fisseranno li seguenti punti preliminari e regole direttive. imo. La durata di tale Impresa viene fissata ad anni cinque consecutivi: cioè, comincerà col prossimo Carnovale 1793, e finirà coll’Autunno 1798.