enormi recenti spese per rifare logge e portici sotto la sala del Maggior Consiglio e il terrore di ricominciare a spendere. Ma non tanto per argomenti storici, quanto ben più giudicando con criteri d’arte, oggi si sostiene che così aerea loggia reggente tanta massa sul vuoto, Stemma, sulle Prigioni, del Doge Cicogna. (Fa riscontro al Leone scalpellato nel 1797). con tanta bellezza d’ornamenti foggiati nell’ossatura stessa della pietra viva, non abbia potuto essere immaginata e costrutta a Venezia verso la metà del Trecento quando quivi l’arte era bizantina ancora. La Ca’ d’oro sorta nel 1421 ad opera, oltre che di veneziani, d’artisti lombardi, come Matteo Rcverti, venuto dal Duomo di Milano, dimostrerebbe che di — XIX —