108 installazione di sistemi preferenziali fra gruppi di Stati, come è il caso degli accora di fra Belgio, Lussemburgo e Olanda; fra Olanda e le Colonie; fra gli Stati danubiani, cui probabilmente si richiamano gli accordi militari della Piccola Intesa, sui quali tanto si è discusso negli ultimi anni. Taluni credono di scorgere una tendenza alla normalizzazione dei traffici; ma per ora questi sistemi preferenziali non tendono che a convertire la guerra doganale di barriera politica, fra i singoli Stati, in guerra doganale di barriera d’intesa, fra gruppi di Stati. Parallelamente alla diminuzione degli scambi e dei traffici, continua la caduta dei noli marittimi, che ha determinato il Governo italiano a istituire premi di navigazione, compensi di demolizione e aumenti di sovvenzioni, per la quale, nonostante la necessità di rimodernare e perfezionare i mezzi di trasporto marittimo, la attività dei cantieri è stata fortemente depressa. Ora, poiché per consuetudine i noli sono quotati in moneta inglese, l'insufficienza del rialzo di essi dopo la svalutazione della Sterlina del Settembre 1931 ha dato luogo ad una forte caduta dei noli in oro nei Paesi che, come l’Italia, hanno tenuto fede alla moneta aurea. Questo fenomeno è dimostrato più chiaramente dal prospetto seguente, che dà i numeri indici complessivi medi dei noli marittimi per il trasporto del carbone dagli Stati Uniti d’America e dal Regno Unito in Italia, secondo i dati mensilmente elaborati dal Consiglio provinciale dell’E-conomia corporativa di Genova (1): (1) Le formule con le quali sono stati determinati i noli-oro sono le seguenti: a) per il Regno Uni- Noli pel trasporto del carbone dagli Stati Uniti d’ America e Regno Unito : Indici medi complessivi (base : media 1922-’25 = 100) Anno Media 1922 - 1925 100 1926 98,8 1927 92,2 1928 80,4 1929 88,3 1930 63,8 1931 56,6 1932 44,1 1933 39,7 1934 40,1 Indici mensili 1931 1932 1933 1934 1935 Gennaio..... 59,3 42,3 41 38,8 38,9 Febbraio . . . , . 61,4 42,5 41,2 37,6 39,6 Marzo...... 63,1 48,3 40,6 36,2 39,2 63 45,8 41,7 36,9 43,9 Doli. 67,4 47,2 41,7 37,6 47,6 Giugno ..... 63,2 48 41 40,5 49,4 Luglio..... 60,3 45,1 40,2 43,9 48,7 Agosto..... 59 41,5 40,2 43,5 43,5 Settembre . . 52,4 43 38,4 43,5 48,1 Lst. Ottobre .... : 46,9 41,1 35,2 41,3 - Novembre .... 45,6 40,6 35,6 40 - Dicembre .... 40,8 41,5 36,5 39,2 --- to, dal Settembre 1931 all’Aprile 1933; nolo medio carta diviso per: 4,866 x 100 corso del Dollaro a Londra b) per il Regno Unito, dal Maggio 1933 ad oggi: nolo medio carta x 100, diviso per: 92,46 x 100 corso della Lit. a Londra c) per gli Stati Uniti d’America, dal Maggio 1933 ad oggi: nolo medio carta x 100, diviso per: corso della Lit. a New York x 100 5,26